Let's & Go: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 151.95.254.192 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.95.254.192 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Riga 42:
Ok, dopo le fantasmagoriche corse per circuiti per macchinine tocca ovviamente alla Chicco™, che produrrà per il mondo vero le nuove macchinine per far divertire i piccini (ma anche per fare una caterva di [[soldi]]). Come ovvio che sia, tutti se le aspettano con i razzi al culo, di metallo, con i pneumatici uguali a quelli che usa [[Massa]] durante un Gran Premio di [[Formula 1]]... Ma tanto non sarà mai cosi. Una volta scartato il pacco che contiene la macchinina, è gia tanto se vi resterà [[qualcosa]] in mano. Andiamo ad analizzare le sue {{citnec|potentissime|}} doti:
 
*È della Chicco. Almeno è di marca, no? SI (tamiya)!!
 
*Tutta in plastica. Direttamente dal cinese sotto casa tua.
*sono resistenti se non le compri non tarocche ma tamiya? Di solito la marca tamiya la trovi dietro!
 
*Se facevano le ruote quadrate era più veloce.
Ok, una volta analizzate le macchine ovviamente ci tocca rincorrerle oviamente in pista o se no rischiano che si rompino? Analiziamo questo modello:
 
*I tubi di scappamento sono chiusi ed in perfetta plastica, senza benzina dentro.
1)Per farle andare bene e veloci bisogna saper aggiustare una rottelina (ingrannaggio) che dovrebbe essere dentro alla scatola o attacata al mottore.
Se non hai la rottellina allora davi comprarla se vuoi farla correre.
 
*Non va a gas né a [[benzina]]. Ovviamente nella pubblicità diranno che non inquinano, per fare più bella figura.
2)La macchina va circa 60 all' ora circa o di più insomma guardate dei video.
 
Ok, una volta analizzate le macchine ovviamente ci tocca rincorrerle. Ma prima di questo c'è un altro [[dubbio]]: perché, e io dico, '''perché''' hanno creato quelle radiocomandate? Tanto a loro non gli interessa se vanno bene o vanno male, e tanto ci sono sempre i soliti [[idiota|idioti]] che le comprano, per far così finire altri milioni in tasca alla Chicco. Tralasciando le migliaia di lettere piene di insulti e [[bestemmie]], analizziamo anche questo modello:
 
*In plastica, come la prima.
 
*Ha l'antennina (ovviamente inutile) sul cruscotto, fa molto più figo.
 
*Ha [[addirittura]] le ruote rotonde.
 
Sembrano migliori delle prime, ma tanto è [[Capitan Ovvio|ovvio]] che siamo di fronte all'ennesimo bidone! Il telecomando per guidarle le fa andare storte, non ci sono le marce, vanno a 0.5 metri all'ora, ed è già tanto se non si sbriciolano appena impattano col primo muro.
 
==Le Gare Tra i Bambini==
0

contributi