Let's & Go: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di AidepolcicnoN (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Annullate le merdifiche di AidepolcicnoN (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(67 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{anime}}
 
{{cit2|Ma che state dicendo? A me sembrano disegnati benissimo...|[[Dumbo]] esprime il suo parere sulla fisionomia dei vari personaggi.}}
 
{{cit2|Oh no! E adesso come si concluderà la gara!?|Ennesimo [[bimbominkia]] fa un commento più inutile di lui durante un momento di "tensione"}}
'''''Let's & Go''''' è un' [[Anime]] uscito in [[Italia]] nel 2004 (O era il 2005? Bah, non importa) ed ha subito spopolato tra i [[bimbiminkia]] e i bambini, diventando uno dei cartoni animati più seguiti del momento. Ora sinceramente, non se lo fila più nessuno, ma questo [[ è un'altro discorso]].
 
'''''Let's & Go''''' è un' [[Animeanime]] uscito in [[Italia]] nel 2004 (<ref>O era il 2005? Bah, non importa)penso che importi.</ref> ed ha subito spopolato tra i [[bimbiminkia]] e i bambini, diventando uno dei cartoni animati più seguiti del momento. Ora sinceramente,per fortuna non se lo fila più nessuno, ma questo [[ è un' altro discorso]].
 
==Trama==
[[File:Let's & Go gruppo.JPG|right|thumb|300px|Ricchio, Gay e compagnia bella.]]
 
I fratellini Ricchio e Gay sono due bambini di sei o sette anni, che non avevano niente da fare il pomeriggio dopo scuola<ref>Che poi in realtà in tutto l'anime non si è mai vista una scena con i due che andavano a scuola. Si pensa che siano autodidatti.</ref>.
 
I fratellini Ricchio e Gay, sono due bambini di sei o sette anni, che non avevano niente da fare il pomeriggio dopo scuola. (Che poi in realtà in tutto l'Anime non si è mai vista una scena con i due che andavano a scuola. Si pensa che siano autodidatti.) Allora unUn giorno, durante una tranquilla passeggiata doveper portavanoportare il cane a pisciare, trovano nella vetrina di un negozio di giocattoli una strana macchinina in plastica della Chicco ™Chicco™. I due decidono di comprarla, spendendo tutti i risparmi costatiaccumulati in anni di schiavitù nel negozio della madre, ed iniziano a giocare in mezzo alla strada. Stranamente la macchinamacchinina inizia a sfrecciare sui settanta, ottanta in una stradina a senso unico70-80, e i due si beccano anche una multa, perché erano contromano in una stradina a senso unico; però scoprono che ha poteri eccezionali, e che per soli cinque euro quell'ammasso di plastica abbiapuò mettere addirittura il [[ turbo]] al [[culo]] . Dopo neanche quattro secondi di introduzione vediamo che in tutto il mondo iniziano tornei di queste fantomatiche macchinine da corsa, chiamate Kw4d o KwaD o Kiwi ( o come [[cazzo]] vi pare ) e i due ovviamente iniziano a partecipare. Per evitare i pestaggi ad ogni corsa per decidere chi doveva rincorrere la macchinetta e chi doveva portarsi dietro la bomboletta per l'asma dell'altro, i due decidono di comprarne un'altra. Una si chiama SaberRicchio, e la seconda RicchioSaber. Praticamente identiche, apparte che una è blu ed una è Rossa. I due spopolano come i più [[nerd]] del gioco, e girano il mondo per battere tutti, a modi tornei di [[Beyblade]]. Durante le loro trasferte usavano allenarsi, quando non si allenavano mettevano a punto le macchinine, quando non mettevano a punto le macchinine, mettevano a punto la strategia. E quando non mettevano a punto la strategia decidevano con chi correre. E quando... ( E basta, abbiamo capito [[cribbio]] ! ) Sta di fatto che diventano dopo 51 puntate da quattro minuti e mezzo l'una i più fenomenali "giocatori" di questo sport di ''merd''... di [[ macchine]] . Per non parlare della seconda e terza serie, ahah! No ma che ve la racconto a fare succede la stessa identica cosa col fatto che crescono. Eh si, arriveranno a quarant'anni che giocano ancora con le macchinine, che divertimento.
 
Dopo neanche quattro secondi di introduzione vediamo che in tutto il mondo iniziano tornei di queste fantomatiche macchinine da corsa, chiamate Kw4d o KwaD o [[Kiwi]]<ref>O come [[cazzo]] vi pare</ref>, e i due ovviamente iniziano a partecipare.
==Le macchinine nell'Anime==
Ok, iniziando dal presupposto che questa roba non esiste, direi che è tutta una gran cazzata.
Cioé:[[auto|Macchinine]] grandi quanto il [[pene|pisello]] di un [[cane]] andare veloci quanto una Punto? E poi come cazzo ce li monti i razzi? Cioé, nella realtà si spaccherebbe! E un'ultima cosa: ma come si fa, anche se tutto ciò si potesse fare, a vendere certa roba a due euro al mercatino dell'usato? E non ci speculi? Ma no dai, il costo dovrebbe essere '''almeno''' centocinquanta euro. Solo per ''l'alettone'', ovviamente.
[[File:Let's & go.jpg|right|thumb|400px|La nuova RicchioSaber alla massima potenza.]]
 
Onde evitare risse ad ogni corsa per decidere chi doveva rincorrere la macchinina e chi doveva portarsi dietro la bombola con l'ossigeno per far riprender fiato all'altro, i due decidono di comprarne un'altra. Una si chiama ''SaberRicchio'', e la seconda ''RicchioSaber''. Sono praticamente identiche, a parte che una è blu ed una è [[comunismo|rossa]]. I due spopolano così come i più [[nerd]] del gioco, e girano il mondo per battere tutti, a mò di tornei di [[Beyblade]].
'''La macchinina di Ricchio''': La Macchinina di Ricchio (quello coi capelli blu elettrico, si) è blu come lui, ha i razzi al [[culo]] e ogni santa gara viene modificata dal nerd in persona. Ogni volta con qualche affarino in più, facendola arrivare a fine [[anime]] che è un ammasso di roba con le rotelle. Sta di fatto che anche se a volte gli apporta delle modifiche inutili, come modificare una rotellina nera per sostituirla con una rossa, riesce a vincere tutte (o quasi) le gare. ''Tutte!'', facendo fare figure di merda al fratellino più piccolo e ai compagni di team.
 
Durante le trasferte si allenano; quando non si allenano mettono a punto le macchinine; quando non mettono a punto le macchinine mettono a punto la strategia. E quando non mettono a punto la strategia decidono con chi correre. E quando... (e basta, abbiamo capito [[cribbio]]!). Sta di fatto che diventano, dopo 51 (inutili) puntate da 20 minuti l'una, i più fenomenali "giocatori" di questo sport di merd... automobilistico.
'''La macchina di Gay (che è molto simile a quella di Ricchio)''': Come da titolo. Cambia soltanto che la sua è rossa. E sai perché? Perché Gay ha i capelli rossi, naturalmente. Si, infatti in questo cartone di merda le macchinine li colorano come i [[capelli]] del tizio che le comanda. Mah!
 
Ci sarebbero poi la seconda e terza serie, ma che ve le racconto a fare? Succedono le stesse identiche cose della prima<ref>Ossia [[nulla]].</ref>, e sfruttano il fatto che i protagonisti crescono per tirarla per le lunghe il più possibile. Eh sì, arriveranno a quarant'anni e ancora giocheranno con le macchinine, che gran divertimento.
'''Tutto l'altro ciarpame:''' Tanto si sa che va a finire che i catorci dei protagonisti sono più prestanti, veloci e [[Eh?|turbospaziali]] di quelli degli altri no? E che sto a parlare a fare. Male che va li batteranno una volta, ma quella successiva tra sangue versato (e latte dalle ginocchia, soprattutto da parte di chi guarda) e sudore lanciato al vento, la macchina di Ricchio, o quella di Gay, batteranno quella dell'avversario di turno. Magari schiacciandola come una pressa.
 
==Le macchinine nell'Animeanime==
'''La cosa più assurda''' sono le modifiche [[nonsense|impensabili]] che gli fanno! Apparte gli alettoni, le ruote e la plastica che gli mettono come carrozzeria; che diamine d'altro ci vuoi ficcare, in quella sorta di frigo a pedali senza pedali in miniatura, eh? Ma dato che ci deve essere per forza ''viuulenza'', quei marmocchi ci mettono: gli spuntoni sulle ruote, i mitragliatori sulle fiancate, lo spara-ganasce sul tettutto e altre diavolerie simili. Infatti, almeno una macchinina in ogni puntata (di una qualsiasi persona, di solito lo ''scemo del villaggio'') andrà a schiantarsi contro un muro o verra schiacciata da altre macchinine o si sfrittellerà sull'asfalto, lasciando tra le lacrime il povero ex-possessore.
In molti [[anime]] si trovano situazioni assurde sulla cui verosimiglianza generalmente si preferisce sorvolare per meglio godersi la [[trama]]; in questo caso, non essendoci una trama, saltano all'occhio tutte le balordaggini: [[auto|macchinine]] grandi quanto il [[pene|pisello]] di un [[cinese]] che vanno veloci come una Punto? E poi come cazzo ce li montano i [[Razzo|razzi]] e tutti quegli altri pezzi assurdi? Nella realtà si spaccherebbe! Ma anche ammettendo che tutto ciò si possa fare, com'è possibile vendere certa roba a due euro al mercatino dell'usato? E nessuno ci specula sopra, nonostante sia lo sport mondiale di suddetto anime?
 
[[File:Let's & go.jpg|right|thumb|400px|La nuova RicchioSaber alla massima potenza.]]
==Le macchinine nella realtà==
 
'''La macchinina di Ricchio''': Lala Macchininamacchinina di Ricchio (quello coi capelli blu elettrico, si) è blu come lui, ha i razzi al [[culo]] e ogni santabenedetta gara viene modificata dal nerd in persona., Ogniogni volta con qualche affarino in più, facendolatanto da farla arrivare a fine [[anime]] che èsembra unmodificata ammassoda di roba con le rotelle[[Xzibit]]. Sta di fatto che anche se a volte gli apporta delle modifiche inutili, come modificaresostituire una rotellina nera per sostituirla con una rossa, riesce a vincere tutte (o quasi) le gare. ''Tutte!'' e solo lui, facendo fare figure di merda al fratellino più piccolo e ai compagni di team.
 
'''La macchina di Gay (che<ref>Che è molto simile a quella di Ricchio)</ref>''': Comecome da titolo. Cambia soltanto che la sua è rossa. E sai perché? Perché Gay ha i capelli rossi, naturalmente. Si, infatti in questo cartone di merda le macchinine lile colorano come i [[capelli]] del tizio che le comanda. Mah!
[[File:Let's & go macchina.jpeg|right|thumb|200px|La potentissima macchinina di marca Chicco™, a soli 25 euro e cinquanta. Nessun rimborso.]]
 
'''Tutto l'altro ciarpame:''' Tantole macchinine degli altri concorrenti. Potrei elencare i pregi e difetti vari, ma tanto si sa che va a finire che i catorci dei protagonisti sono più prestanti, veloci e [[Eh?|turbospaziali]] di quelli degli altri, no? E che sto a parlare a fare. Male che vavada, li batteranno una volta, ma quella successiva tra sangue versato (e [[latte]] dalle ginocchia, soprattutto da parte di chi guarda) e sudore lanciato al vento, la macchina di Ricchio, o quella di Gay, batterannobatterà quella dell'avversario di turno. Magari schiacciandola come una pressa.
Ok, dopo le fantasmagoriche corse per circuiti per macchinine tocca ovviamente alla Chicco™, che produrrà per il mondo vero le nuove macchinine per far divertire i piccini (ma anche per fare una caterva di [[soldi]]). Come ovvio che sia tutti se le aspettano con i razzi al culo, di metallo, con i pneumatici uguali a quelli che usa [[Massa]] durante un Gran Premio di Formula 1.. ma tanto non sarà mai cosi. Una volta scartato il pacco che contiene la macchinina, è gia tanto se vi resterà [[qualcosa]] in mano. Andiamo ad analizzare le sue {{citnec|potentissime|}} doti:
 
'''La cosa più assurda''' sono le modifiche [[nonsense|impensabili]] che gli fanno!: Appartea parte gli alettoni, il modello base, le [[Ruota|ruote]] e la [[plastica]] che gli mettono come carrozzeria; che diamine d'altro ci vuoi ficcare, in quella sorta di [[frigo a pedali]] senza pedali in miniatura, eh? Ma dato che ci deve essere per forza ''viuulenza'', quei marmocchi ci mettono: gli spuntoni sulle ruote, i [[Mitra|mitragliatori]] sulle fiancate, lo spara-ganasce sul tettuttotettuccio e altre diavolerie simili. Infatti, a causa di ciò, almeno una macchinina in ogni puntata (di una persona qualsiasi, personaesclusi i [[Protagonista|protagonisti]], di solito lo ''[[scemo del villaggio'']] di turno) andrà a schiantarsi contro un muro o verraverrà schiacciata da altre macchinine o si sfrittellerà sull'asfalto, lasciando tra le lacrime il povero ex-possessore.
*E' della Chicco. Beh è di marca, no?
 
==Le macchinine nella realtà==
*Tutta in plastica. Direttamente dal cinese sotto casa tua.
 
[[File:Let's & go macchina.jpeg|right|thumb|200px|La potentissima macchinina di marca Chicco™, a soli 25 euro e cinquanta50 {{Dimensione|80%|euro}}. Nessun rimborso.]]
*Se facevano le ruote quadrate era più veloce.
 
Dopo la messa in onda dell'anime la Chicco™ iniziò a produrre le vere macchinine di Let's & Go per <del>far divertire i piccini</del> spillare [[soldi]] ai genitori. Naturalmente i [[Bambino|bambini]] se le aspettavano di metallo, con gli pneumatici da [[Formula 1]], i razzi propulsori, gli alettoni mobili e altra roba fantascientifica, invece la parte migliore della macchinina è il pacco che la contiene. Andiamo ad analizzare le sue {{citnec|potentissime|}} doti:
*I tubi di scappamento sono chiusi ed in perfetta plastica, senza benzina dentro.
 
*E'È della [[Chicco]]. BehAlmeno è di marca, no?
*Non va a gas ne a benzina. Ovviamente nella pubblicità diranno che non inquinano, per fare più bella figura.
*Tutta in plastica. Direttamente dal [[cinese]] sotto casa tua.
*Se facevano le ruote quadrate era più veloce.
*I tubi di scappamento sono chiusi ed in perfetta plastica, senza benzina dentro.
*Non va a gas ne a [[benzina]]. Ovviamente nella [[pubblicità]] diranno che non inquinano, per fare più bella figura.
*La confezione include degli adesivi per rendere la macchina uguale a quelle dell'anime.
 
Fin qui i bambini potevano anche cascarci. Anche se le caratteristiche tecniche sono peggio di quelle delle [[Minardi]] dei tempi d'oro, se almeno la macchinina è abbastanza simile a quella del cartone i mocciosi si accontentano e ci giocano una settimana prima di dimenticarsene per sempre. Ma la Chicco ha pensato bene di produrre anche la versione radiocomandata, quando nell'anime nessuno usa mai telecomandi e stanno tutti a inseguire le macchinine peggio dei [[cane|cani]] con i postini. Analizziamo anche questo modello:
Ok, una volta analizzate le macchine ovviamente ci tocca correre. Ma prima di questo c'è un altro dubbio: perché, e io dico, PERCHE' hanno creato quelle radiocomandate? Tanto a loro non gli interessa se vanno bene o vanno male, e tanto ci sono sempre i soliti [[idiota|idioti]] che le comprano, per far così finire altri milioni in tasca alla Chicco. Tralasciando le migliaia di lettere piene di insulti e bestemmie, analizziamo anche questo modello:
 
*In plastica come la prima.
 
*In plastica, come la prima.
*Ha l'antennina (ovviamente inutile) sul cruscotto, fa molto più figo.
*HannoHa [[addirittura]] le ruote rotonde.
 
Sembrano migliori delle prime, ma tanto è [[Capitan Ovvio|ovvio]] che siamo di fronte all'ennesimo bidone! Il telecomando per guidarle le fa andare storte, non ci sono le marce, vanno a 0.5 metri all'ora, ed è giagià tanto chese non si sfondanosbriciolano appena impattano col primo muro.
*Hanno addirittura le ruote rotonde.
 
Sembrano migliori delle prime, ma tanto è [[Capitan Ovvio|ovvio]] che siamo di fronte all'ennesimo bidone! Il telecomando per guidarle le fa andare storte, non ci sono le marce, vanno a 0.5 metri all'ora, ed è gia tanto che non si sfondano appena impattano col primo muro.
 
==Le gare tra i bambini==
[[File:Pista con macchinine.jpg|right|thumb|200px|Le potentissime macchinine prodotte dalla Chicco™, nel fortissimo circuito, sede di innumerevoli gare internazionali.]]
ImmaginoQualcuno poteva aspettarsi che i ragazzini organizzinoorganizzassero gare dalla spettacolarità degna del galà d'apertura delle [[Olimpiadi]] di [[Pechino 2008]] , ovviamente stanchi di far correre le macchine per casa, stando sempre con l'ansia che si sfracellino sul primo mobile. Questo qualcuno però poteva essere soltanto un [[File:Pistaalieno]] conappena macchinine.jpg|right|thumb|200px|legiunto potentissimesulla macchinineTerra, prodotteche dallaha Chicco,imparato neltutto fortissimociò circuito,che sedesa disull'umanità innumerevolida gareLet's internazionali& Go.]]
Ormai esistono ( esistevano, prima che la nettezza urbana spazzasse via le macchinine con tutti i bambini dalla strada ) le nuove competizioni organizzate da ( pagati ) organizzatori entusiasti, che faranno correre le macchinine dei bambini in un circuito uguale identico a quelli dell'Anime. Con strade lunghe duecento settanta kilometri, rampe e zompi vari. Ma ovviamente non lo fà più nessuno, perché tutti se le hanno le hanno sfondate, non trasmettono più l' [[Anime]], i ragazzini si sono rotti le palle, e la Chicco™ finirà in rovina.
 
OrmaiIn esistonorealtà (sono esistevano,anche primaesistite <ref>Prima che la nettezza urbana spazzasse via le macchinine, coninsieme a tutti i bambini, dalladalle strada ) lestrade.</ref> nuovedelle competizioni organizzate da (organizzatori pagatientusiasti<ref>Delle )mazzette organizzatoriavute entusiasti,per cheorganizzare farannola gara.</ref>, in correrecui le macchinine dei bambini correvano in un circuito uguale identico a quelli dell'Anime.anime, Concon strade lunghe duecento270 settanta kilometrichilometri, rampe e zompi vari. Ma ovviamente non lovi partecipa più nessuno, perché tutti sehanno sfondato le hannomacchinine, leessendo hannoresistenti sfondatecome il filo interdentale, non trasmettono più l' [[Animeanime]], e i ragazzini si sono (finalmente) rotti le [[palle, e la Chicco™ finirà in rovina]].
 
==Il Creatorecreatore dell'Animeanime==
 
Il creatore del cartone animato fu all'epoca Fugushi Fugushfugushi (eletto ''Re deldei Manga'' nel 1789) che decise di inventarsi il tutto quando ebbe una fissa per una Lamborghini Gallardo, che era passata davanti casa sua; ma non potendosela permettere decise di sfogarsi creando un cartone animato appunto sulle macchinine a razzo. Ovviamente è stato vittima di numerosi linciamentilinciaggi, sia da perteparte degli adulti stanchi di vedere i ragazzini rincorrere una macchina per casa, sia da parte degli stessi ascoltatorispettatori del cartone, perché aveva rotto il [[cazzo]] .
 
Comunque ha avuto anche i suoi meriti, come, apparte il già citato titolo del '789: ''Miglior Disegnatore di Anime allaper Radio'' del 2004; ''Inventore della Migliore Stronzata del [[Sistema Solare]]'' del 2005 e ''ReCausa del Fallimento Indiscusso di una Fabbrica per Bambini'' del 2007.
 
==Il ritorno di Let's & Go==
[[File:Ricky & Gigo.jpg|right|thumb|200px|Ricchio e Gay torneranno a rincorrere le loro macchinine per mezzo mondo ancora una volta. Se li becchi salutali da parte mia.]]
 
Le macchinine e i protagonisti di ''Let's & Go, sulle ali di una scorra'', torneranno presto sui vostri schermi. Quindi più o meno, per fareazzardare una data, nelsi 21suppone dicembreil 2012,[[31]] per[[febbraio]] augurarvi una buona vita. Comunque. Saranno presenti tutti i personaggi del cartone animato, ovviamente sempre uguali,[[2000]] e che continueranno a girare il mondo correndo dietro ad una macchininarotti. Ovviamente per fare più figa la cosa le macchinine andranno veloci quanto la macchina di tuo padre, ed inoltre avranno il composto del peto all'interno della miscela della benzina, per utilizzare la forza della scorreggia per vincere le gare. '''Avanti, tutti davanti alla tv!'''
 
Saranno presenti tutti i personaggi del cartone animato, ovviamente sempre uguali, e che continueranno a girare il [[mondo]] correndo dietro ad una macchinina. Ovviamente per fare più figa la cosa le macchinine andranno veloci quanto la macchina di tuo padre, ed inoltre avranno il [[metano]] [[animale]], una miscela utilizzata al posto della benzina, per vincere le gare con l'invincibile potenza dei [[peto|gas intestinali]].
 
Nell'attesa guardatevi [[Supercar Gattiger]]: lì almeno c'è figa.
 
{{Dimensione|125%|'''''Forza, tutti davanti alla TV!'''''}}
 
== Note ==
 
<references/>
 
{{Portali|Anime e Manga}}
 
[[Categoria:Anime e manga]]