Lenin: differenze tra le versioni

Riga 81:
Anche dopo la morte, Lenin torna a far discutere.
 
Dal 1970 il [[cadavere]] del russo, imbalsamato e farcito come converrebbe a un tacchino nella festa del Ringraziamento, è conservato nel [[mausoleo]] "''Salma di Lenin''", nella [[piazza Rossa]]. Il mausoleo è grande 1km quadrato, ed è totalmente vuoto, se non fosse per la tomba di Lenin posta esattamente al centro dell'edificio, e qualche cumulo di sterpaglia che attraversa i corridoi.
 
Desolato dallo stato di conservazione del leader sovietico, che nonostante l'imbalsamazione è stato reso dai vermi molto simile a un gorgonzola, l'on. Diliberto ha proposto nel 2007 il trasferimento della salma dalla Russia a casa sua. Nonostante Diliberto tenesse davvero molto ad ospitare in casa il cadavere di Lenin (che pensava di posizionare in cucina, fra il corpo esanime di Trostky e quello di Stalin<ref>si tratta di collezionismo</ref>) la proposta è stata rifiutata.
0

contributi