Lei non sa chi sono io: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  14 anni fa
m (Annullate le modifiche di 151.57.18.170 (discussione), riportata alla versione precedente di RangerPfennerBot)
Riga 19:
 
In quest'epoca non era difficile assistere a conversazioni del genere:
{{dialogo2|GentlemenCavaliere|Donna, lei mi ha pestato un piede!|Donna|Lei non sa chi sono io!}}{{dialogo2|GentlemenCavaliere|Invece lo so: lei è una [[strega]]!|Folla inferocita e gente che passava di lì|Strega! Strega! Strega!}}
[[File:Duello con pistole.gif|left|thumb|235px|Conseguenze del "lei non sa chi sono io".]]
Dopo il medioevo l'espressione fu raramente usata, in quanto tutti capirono che non avrebbe risolto mai nulla, in particolare duante l'età del terrore francese: [[Robespierre]] amava decapitare i tronfi nobili in doppiopetto che amavano rivolgersi ai plebei con la fatale proposizione. Lo stesso Robespierre si tradì quando un servo gli portò la minestra fredda e rispose, impietosito e schifato dalla pietanza: ''"vous ne sait pas qui je suis!"''
0

contributi