Leggi varie degli anime: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di TheyCallMeBaba
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di TheyCallMeBaba)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(9 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 19:
=== Regola della Fighezza del Protagonista Maschile ===
I protagonisti sono quasi sempre dei fantomatici bellocci, sia maschi che femmine.
: Non è una legge universale, vedi [[Sampei]], [[Gigi la trottola]], [[Lamù|Ataru Moroboshi]], [[Sun College|Sanyo Aoba]] e altri, ma questi rimediano in simpatia.<ref>[[Shinji Ikari|Ikari Shinji]] è l'[[eccezione]] all'eccezione, ma [[Hideaki Anno]] ha ammesso di averlo scritto quando era in uno stato di depressione acuta.</ref>
 
=== Legge Universale della Fighezza del (co)-Protagonista Femminile ===
Riga 142:
=== Legge dell'attacco a rate ===
I cattivi non ammassano mai le truppe prima di sferrare un attacco risolutivo in forze, ma mandano un singolo mostro per ogni puntata, in modo che il mostro da solo contro i buoni venga miseramente sconfitto.
In casi particolarissimi, per divergenze interne, i cattivi inviati a combattere l'eroe sono due. Il primo cattivo è assai più potente del secondo perché ha nuovi metodi e maggiore determinazione. Tuttavia dopo il primo attacco del primo cattivo, nel quale l'eroe è praticamente sderenato, arriva il secondo cattivo, che obbedisce al sistema dei cattivi retrogradi, e attacca alle spalle il cattivo primo. Questa geniale tattica fa si che il buono possa sconfiggere tutti e due per poi, in stampelle, con braccia meccaniche a pezzi, etc., guardare il tramonto sul monte Fuji in compagnia della bonona di turno.
 
=== Legge della perdita di potenza ===
Line 149 ⟶ 150:
 
=== Legge della potere nascosto ===
Se il protagonista è il più debole del suo gruppo, col passare del tempo diventerà automaticamente il più forte, quasi sicuramente grazie a una sua forza latente portentosa che non è in grado di sfruttare a causa della mancanza di fiducia in se stesso. :''Esempi'': [[Naruto]], Claire di [[Claymore]], Eren di [[Attack On Titan]]...
:''Esempi'': [[Naruto]], Claire di [[Claymore]], Eren di [[Attack On Titan]]...
 
=== Legge del Power Up Improvviso===
Line 160 ⟶ 162:
*'''Corollario''': I compagni del protagonista acquisiscono i ''power up'' di riflesso per stare al passo con la serie.
: ''Eccezione'': Yamcha, nel passaggio da [[Dragonball]] a [[Dragonball Z]].
 
*'''Corollario bis''': I nuovi poteri corrispondono spessissimo ad un cambiamento d'abito che è metafora della superiore tecnica. Esempio perfetto Jeeg Robot d'Acciaio.
 
== Note ==