Leggi della fisica poliziesca: differenze tra le versioni

m
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di 5.97.70.67)
Etichetta: Rollback
 
Riga 35:
Il fenomeno descritto da questa legge è stato osservato molte volte nei pressi dei commissariati italiani e non: consiste in nient'altro che nella [[defenestrazione]] naturale e spontanea di un [[Giuseppe Pinelli|individuo]] durante un interrogatorio. La dinamica dei fatti è molto semplice: il sospetto è attratto dalla finestra con una forza direttamente proporzionale alla sua scomodità al potere politico-economico-militare dello stato in cui vive.
 
Esempio: se sei scomodo a [[tua madre]] passare vicino a una finestra non comporta rischi, ma se sei scomodo a [[Totò Riina]] o a [[Gardaland#Prezzemolo|Prezzemolo]] è molto probabile che nell'avvicinarti a una finestra in presenza di un poliziotto tu venga risucchiato.
 
Per risolvere questo problema nelle [[carcere|carceri]] si sta adottando il sistema delle sbarre alle [[finestra|finestre]] proprio per impedire l'autodefenestrazione spontanea.
1 366

contributi