Leggi degli anime: differenze tra le versioni

Riga 715:
Ogni caso di malattia, disturbo o avvelenamento, specie se provocato dal cattivo, prevede l'antidoto. (solitamente difficile da procurare, e allora giù con centinaia di altre puntate, o appositamente procurate da un alleato, anche se il malato starà in coma per un mese con gli immancabili incubi e sudore freddo)
 
===Legge dellodel sfracellamento assurdonon-Sfracellamento===
Per quanto in alto nella stratosfera i personaggi vengano scaraventati in alto nella stratosfera, a volte sono così lontani da emettere luce propria e luccicare di giorno, non possono assolutamente morire o diventare poltiglia nell'atterraggio. Al massimo presentano qualche ammaccatura o ginocchio sbucciato. Le principali cause del lancio orbitale a Mac6 sono: risposta non verbale da parte dell'offeso/a con un [[calcio rotante]], risposta molto verbale dell'offesso/a, tanto verbale da produrre energia cinetica rinnovabile pari a [[millemiliamillemila]] sputi/secondo², aggressione con arma contundente apparsa dal nulla (solitamente un martello oblungo in legno), pugno atomico ad occhi chiusi ed espressione corrucciata o esplosione improbabile di una mongolfiera tramite Tuonoshock (a volte Codacciaio o Lanciafiamme). In casi particolari il malcapitato ruoterà in senso orario sullo sfondo rimanendo sospeso a mezz'aria, con braccia e gambe spalancate e goccioline di sudore sparate dalla testa.
 
== Voci correlate ==
0

contributi