Legge ad personam: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  12 anni fa
m
Bot: Correzioni accenti
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: Correzioni accenti)
Riga 15:
{{Cit2|Apollo, figlio di [[Zeus]] e di Electra, divenne un dio a tutti gli effetti...|[[professore|Professoressa]] di [[Epica]] su legge ad personam nell'antichità}}
 
La '''Legge ad Personam''' è una cosa che nel nostro [[Italia|Bel Paese]] non può {{censura|non}} esistere, perchèperché la nostra {{censura|relativamente}} onesta classe dirigente si batte quotidianamente per la {{censura|utopica ed inesistente}} trasparenza e perchèperché si affermino i {{censura|conflitti d'interesse, le tangenti, le escort, i traffici di droga e la "Casta", possano un giorno non troppo lontano cancellare definitivamente i}} nostri diritti e preservare e tramandare {{censura|l'abitudine di pulirsi il culo con}} la Costituzione rimanendo nelle condizioni di {{censura|fregarsene di}} pensare al popolo {{censura|un tempo}} sovrano. La Legge ad Personam è in sostanza ciò che permette<ref>ma non esisteva?</ref> ai politici di essere agevolati a {{censura|succhiare la linfa vitale dello Stato, distruggendolo dall'interno per puro piacere personale senza la minima intenzione di}} operare per il bene pubblico.
 
== Breve storia della legge ad personam ==
Riga 31:
=== [[Medioevo]] ===
Durante il Medioevo, con l'avvento della [[Chiesa]] la legge ad personam cambia sensibilmente abbracciando adesso nuovi campi come la teologia, si parla infatti di '''legge ad [[Dio|Deum]]'''<ref>come se ne avesse bisogno... diciamo che si divertiva come tu ti diverti osservando i pesci nell'acquario</ref>, e come mezzo di pagamento questo personaggio affiliato alla [[mafia]] permetteva ai suoi [[prete|picciotti]] di usare la sua firma e di diffondere delle altre leggi ad personam che partono da Lui a favore guarda caso di conti e vescovi. Sebbene il contatto tra i nobili e [[Dio]] sia terminato e i primi arrestati, il secondo rimane latitante e tuttora svolge attività come lo spaccio di droghe, in [[messa|rave party legalizzati]] da un'altra legge ad Deum, nei [[Patti Lateranensi]].
=== Oggi<ref>l'[[autore di questo articolo|autore]] rifiuta per problemi sindacali di annoverare Rinascimento, '500, '600, '700, '800 e '900, ha dunque emanato una propria legge affinchèaffinché vengano anche cancellati dai libri di storia</ref> ===
Oggi la pratica della legge ad personam ha conosciuto un nuovo splendore, insieme al [[bukkake]], ma ne parleremo più specificatemente più avanti. Nel frattempo ti avviso che una nuova legge promulgata dal Presidente del Consiglio vieta di scrivere riguardo le leggi ad personam che avvengono oggi<ref>ho burocraticamente infranto la legge applicandola, quanto sono [[pro]]</ref>.
 
0

contributi