Legacy of Kain: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink mille
m (Bot: aggiunta wikilink mille)
Riga 67:
 
[[File:Raziel manga.jpg|400px|left|thumb|Disegno [[Sentimento del puccioso|puccioso]] di un fan di Legacy of Kain]]
Poi Raziel trova Kain, e i due si affrontano: benché il suo creatore abbia poteri impensabili, li usa solo dopo essersi fatto pestare un po' ad artigliate; solo a quel punto, infatti, si ricorda di poter lanciare fulmini, e ovviamente lo fa all'istante, riducendo Raziel in fin di vita in due secondi. Sta per finirlo colpendolo con la sua scopa magica (la Soul Reaver), ma questa, invece che sbrindellarlo, si spacca in [[mille]] pezzi, e il suo potere viene passato al braccio destro di Raziel. Kain, un po' ritardato (ma lo si era già capito), ride della cosa, e se ne va. Una volta ripresosi, Raziel continua la ricerca dei suoi ex fratelli.
 
Il secondo luogotenente che incontra si chiama Zephon, e vive in una cattedrale abbandonata grande come il [[Usa|Colorado]]. I suoi discendenti dovrebbero assomigliare, in teoria, a dei ragni, ma sembrano più degli idioti in jeans con la testa squadrata. Il suo ex fratello, invece, è un ibrido tra un [[Spiderman|ragno]], un uomo, e un'[[Ape Maia|ape regina]]. Per ucciderlo Raziel prende le sue stesse uova e le incendia sul lanciafiamme ancora acceso di un umano morto<ref>La suddetta arma deve avere carburante infinito, visto che probabilmente è in quello stato da anni</ref> ficcandogliele su per il culo una a una, finché il poveretto non prende fuoco. Con la sua morte, ottiene il potere di scalare alcuni muri.
0

contributi