Lecco: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
 
{{cit2|C'è la Milano bene e c'è...la Lecco bene!! Ahahahah!!!! Hai capito? La-Lecco-bene?|[[Ezio Greggio]] che sfodera una delle sue battute più nuove}}
 
 
'''Lecco''' è una città dell’[[Padania|Italia del Nord]], che confina a Ovest con [[Como]], a est con [[Bergamo]], a Sud con [[Monza]] e a Nord con [[Gardaland]].
 
[[File:Vecchi.jpg|thumb|right|240px|Selezioni del [[Grande Fratello]] a Lecco]]
 
Line 19 ⟶ 16:
Nel [[Rinascimento]] Lecco visse un periodo di vivacità artistica e culturale della durata di circa tre settimane durante il quale notevole fu il contributo dei sapienti lecchesi al genere umano (vennero fatti passi avanti nella costruzione del primo [[frigo a pedali]] della storia dell’uomo).
Ma fu con l’[[Ottocento]], quando venne per la prima volta introdotta la [[scrittura]], che [[Ma anche no|Lecco potè finalmente assurgere al rango di metropoli cosmopolita.]]
 
 
 
 
== Abitanti ==
[[File:Carovana di cammelli.jpg|thumb|leftright|200px|Ora di punta a Lecco]]
 
 
La popolazione è così composta:
 
Line 35 ⟶ 28:
 
*120% [[Pensione|pensionati]]
 
 
 
La città è immersa in uno scenario mozzafiato: da una parte il lago, dall’altra i [[Montagna|monti]] della Valsassina, famosa per ospitare campi di rieducazione dove vengono spediti [[Terrone|terroni]] ed [[Negro|extracomunitari]]. I risultati sono strepitosi: nel giro di pochi mesi imparano a parlare in dialetto e a cucinare [[pulenta e osei]].
 
 
[[File:Carovana di cammelli.jpg|thumb|left|200px|Ora di punta a Lecco]]
 
== Politica ==
 
 
Governata per decenni da un Margravio, le ultime [[elezioni]] hanno visto il ballottaggio fra un candidato leghista e un [[bradipo]], conclusosi con la vittoria schiacciante del secondo (anche se c’è chi ritiene che lo scarto di [[QI]] a favore dell’animale abbia invalidato la gara).
 
 
[[File:Tizio su un tosaerba.jpg|thumb|left|240px|Il [[Sindaco]] di Lecco sfreccia a bordo della sua fuoriserie]]
 
== Personaggi famosi ==
 
 
Lecco ha dato i natali e ospitato personalità illustri: [[Roberto Formigoni]], [[Roberto Castelli]], [[Carlo Giovanardi]], [[Michela Vittoria Brambilla]], [[Enrico Beruschi]]. Per evitare che tutto ciò accada di nuovo, l’[[OMS]] ha stabilito la sterilizzazione di tutti gli abitanti della provincia.
 
 
 
[[File:Brambilla.jpg|thumb|right|250px|La Brambilla sventola il [[Figa|segreto del suo successo]]]]
 
== Istruzione ==
 
 
 
Lecco è rinomata per le sue scuole che eccellono a livello nazionale come l' IIS (Istruzione Imbecilli Statali) A. Badoni, il’[[Cazzeggio|istituto per geometri Bovara]], l’[[Fancazzismo|istituto tecnico Fiocchi]], il [[liceo sociopsicopedagogico]] e l'[[Fancazzismo|Istituto Parini]]. Quelli che invece frequentano il [[Liceo classico|classico]] o lo [[Liceo scientifico|scientifico]] sono solitamente [[radical-chic]], che vanno ai cortei per la pace con la kefiah di [[Dolce e Gabbana]] e che hanno di fronte a sé una [[Scienze politiche|rigorosa carriera universitaria]] che sfocerà poi in una [[Raccomandazione|brillante carriera lavorativa]] o [[Disoccupazione|artistica]].
Line 68 ⟶ 48:
 
== Lecco by night ==
 
 
 
Lecco ha una vita notturna seconda solo a quella dell’[[Uzbekistan]]. I vari [[Fighetto|fighetti]] della città si radunano nei tre metri quadri compresi fra il lungolago e piazza Cermenati. Per il resto la città sembra lo scenario di un film di [[Wes Craven]].
 
 
 
 
== La Provincia ==
 
 
 
Anche il territorio della provincia può vantare dei centri di prim’ordine:
Line 101 ⟶ 74:
 
== Curiosità ==
 
 
A Lecco la gente è così ignorante che non sanno come si fa a [[Sesso|farlo]]. Ecco spiegato perché in città non trovi una [[zoccola]] manco a pagarla oro, mentre abbondano coltivazioni di finocchi.
179

contributi