Lecce: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Porcodue (rosica), riportata alla versione precedente di Ultras1920
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Porcodue (rosica), riportata alla versione precedente di Ultras1920)
Etichetta: Rollback
 
(19 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 3:
{{Cit2|Te lecce simu simu, lala lala lalà, a dhunca sciamu sciamu, lala lala lalà, lu core nui bu damu, lala lala lalà, lu culu bu scasciamu lala lala lalà!|Leccesi su capacità di esprimersi in italiano}}
 
'''Lecce''' è {{s|<del>un capoluogo di provincia della Puglia}}</del> la ridente capitale de ''[[Salento|lu Salentu]]'' che fa parte della provincia di ''[[Brindisi]]'' .
 
Nel [[2000]] la [[città]] aveva una popolazione di circa 200 milioni di abitanti (milione più milione meno), divenuti circa 100 mila (mila più mila meno) dopo l'introduzione dell'euro.
Riga 39:
 
== La questione linguistica ==
Dato che la Puglia è stata dominata in passato da Albanesi, immigrati, e Greci, il Salento - e quindi Lecce - è stato al centro di una metamorfosi linguistica. "''Lu dialettu Leccese"'' rappresentò fin da subito dunque rappresentò una piaga sociale, chema fu peròcostituì il pane quotidiano e fulcro della comunicazione dei leccesi. Neanche la fine del mondo, secondo Ii logopedisti, riuscirebbe a cancellare "''lu Leccese";'', dal datomomento che l'opera di alfabetizzazione risorgimentale a partire dal [[1861]] e lo sviluppo economico del [[1960]] non sono riusciti a far migliorare un cazzo a Lecce. Si pensa quindi di introdurre come lingua ufficiale in tutto il Salento, almeno a scuola ed ainegli serviziuffici pubblici, "''lu Leccese"'', in quantopoiché gli abitanti della medesima città non ne vogliono saperesaperne di parlare italiano. Questa purtroppo è la Terronia!!
 
== Il traffico ==
Riga 102:
*C'è chi dice che sia più facile incontrare Mastrolindo dal vivo che un gatto a Lecce.
 
==Referenze Note ==
<references/>
 
[[Categoria:CittàComuni d'Italia]]
== Voci Correlate ==
[[Categoria:Provincia di Lecce]]
*[[Puglia]]
*[[Brindisi]]
*[[Bari]]
*[[Gaucho Toffoli]]
*[[Salento]]
*[[Gallipoli]]
*[[Negramaro]]
*[[Sud Sound System]]
*[[Pizzica]]
 
{{Terronia}}
 
[[Categoria:Città d'Italia]]