Le cronache di Narnia - Il principe Caspian: differenze tra le versioni

Riga 121:
Dopo esser stato dipinto come l'asociale-misantropo della situazione nonché pecora nera della famiglia, bisognava dare il buon esempio ai bambini, facendo capire che certe cose (tipo cercare con ogni mezzo di schiavizzare il fratello rompicoglioni e le sorelle bacchettone) non si fanno.<br/>
 
L'autore del libro infatti vuole trasmettere un messaggio positivo ai lettori, e comunicarglicomunicare iloro veril'unica valoricosa dell'esistenzache umana:conta farsidavvero sottomettereper equalsiasi fungere,tipo sempreintelligente eche comunque,si darispetti: capriofare espiatorioil passivone. ([[Moige]] rulez!)
 
Edmund si è trasformato, così, in un [[Emilio Fede|leccaculo]] che serve soltanto a sparare sentenze a caso, del genere "ma noi SIAMO dei ragazzini!" (di 20 anni circa) oppure "Io sono soltanto re, il sommo sovrano è mio fratello Peter."
Utente anonimo