Le cronache del ghiaccio e del fuoco: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
La morte di Re Robert e la notizia che a Joffrey non toccherebbe di ereditare nemmeno uno sgabello - figuriamoci un trono - dal re, scatenano un putiferio quasi peggiore delle elezioni governative e tutti i signori dei sette regni si mettono sul piede di guerra, che non si è capito se è il destro o il sinistro. I due fratelli del re pretendono di prendersi il ''trono di spade'', uno perché è il più vecchio, l'altro perché è il più figo e muovono guerra contro re Joffrey. Il re di bastoni si allea con il re di spade, ritenendolo l'erede legittimo. Il re di denari e il re di coppe invece si fanno i cazzi loro. Da Grande Inverno Robb Stark decide di vendicare suo padre ma il futuro per lui sarà pieno di sfiga, ovviamente.<br />
Nel mentre di questo casino dal nord, oltre la Barriera, si muovono le orde dei '''bruti''' che presi dal freddo vogliono farsi un po' di villeggiatura al sud. Dal canto loro i '''Guardiani della Notte''' che stanno sul muro di ghiaccio non hanno intenzione di farli passare, che poi quelli si mettono a far baldoria a ore scomode, vomitano e lasciano un sacco di immondizia.<br />
 
E poi c'è Viserys Targaryen, uno sfigato che ascoltando troppo i Rhapsody si è convinto di essere un drago e vende sua sorella a Conan il barbaro in cambio di un'armata per conquistare il trono di spade.
Nel frattempo, i Targaryen Bros., figli del precedente re e della sua sorella-moglie nonché ultimi rimasti della loro casa, vanno in giro elemosinando un esercito per poter cacciare i sovrani abusivi da casa loro. Viserys, il maggiore, riesce a rimediare un'armata costituita da una tribù di [[Rom]] chiamata ''Dotrakhi'', e per ingraziarseli vende il culo della sua sorellina tredicenne Daenerys al loro capo, Khal Drogo. Tuttavia, il draghetto albino si rivela poco simpatico nei confronti del cognato, che commosso dalla situazione difficile del giovanotto decide d'incoronarlo con dell'oro massiccio rovente fuso. Senza Viserys tra le palle, Daenerys può finalmente fare la Khaleesi in santa pace, ma la reginetta dei barboni nomadi inizia a fare scelte una più idiota dell'altra, rimettendoci il suo esercito, il marito e il figlio che aspettava, rimando sola con tre uova di pasqua avariate dalla quale usciranno i suoi figli, tre lucertole volanti, e si ricomincia la sua riconquista del Trono di Spade daccapo, aiutato da Jorah Mormont, medagli d'oro plimpica di friendzone di Westeros.
 
== Ambientazione ==
Line 24 ⟶ 25:
 
== Situazione geopolitica ==
Ora che ci penso, il posto in realtà viene chiamato "I Sette Regni" poiché è diviso in otto regni solo che uno è invisibile e non viene contato. Questi sette regni appartengono ad altrettante case che apparentemente badano ognuno alle proprie faccende ma più avanti scopriremo che non è così. Tutti i regnìregni sono sottomessi al re che siede sul '''Trono di Spade''', almeno per qualche pagina. <br />
Ogni casa possiede un pezzo di continente e se le lo tiene bene stretto nonostante questi regni siano uno peggiore dell'alltro; in uno fa sempre freddo, in uno troppo caldo, in un altro ci sono troppe zanzare, uno è uno scoglio gigante ecc...
 
== Stile della narrazione ==
Ogni libro è diviso in capitoli in cui vengono narrate le vicende dal punto di vista di certi personaggi, ma in [[terza persona]], quindi - più precisamente - dal punto di vista di qualcuno che sta dietro ai personaggi. Prima della fine di ogni libro, quel simpaticone di George fa sempre [[morte|morirefuori]] qualcuno dei personaggi principali, e mano a mano che si va avanti nella storia la situazione degenera.
 
== Case dei sette regni ==
Line 41 ⟶ 42:
||{{Allinea|center|{{Dimensione|150%|'''Stark'''}}}}
||[[File:Stufa_alogena.jpeg|center|100px]]
||Gli Stark di Grande Inverno sono una simpatica famigliola timorata degli dei che regna nelle regioni del nord, e lo stupido buonismo dei suoi membri farebbe stizzire San Francesco d'Assisi. Il signore di Grande Inverno è Ned Stark, che ogni mattina si alza, prega, decapita un paio di malfattori e poi fa colazione.
||''«L'inverno sta arrivando, natale è vicino!»''
|-
||{{Allinea|center|{{Dimensione|150%|'''Lannister'''}}}}
||[[File:Leone_con_capelli.jpg|center|100px]]
||I Lannister sono la più ricca famiglia dei Sette Regni. Hanno tutti i capelli dorati. Anzid'oro, anchegli iocchi lorodi pelismeraldo, pubiciil culo di platino., e quelliun nasalisenso sonodella doratifamiglia persino più scarso di quello di un coccodrillo. IlLa loro alitofortuna saè diproporzionale mentaalla quantità dei culi che baciano alla francese e della gente che corrompono, e lela loro scorreggesmania di rosa.denaro Peròe sonopotere tuttifarebbe deiimpallidire un bastardiusuraio psicopaticiebreo.
||''«Lannister, perché io valgo.»''
|-
||{{Allinea|center|{{Dimensione|150%|'''Targaryen'''}}}}
||[[File:Yoshi_minaccioso.png|center|100px]]
||I Targaryen sono una casadinastia moltodi piccolasciroccati albini che ha lanciato la moda dell'incesto a Westeros, giustoe ha regnato indiscussa per i Sette Regni fino a quando l'ultimo di essi ad essere stato sovrano, Aerys II Targaryen, detto ''Drago Pazzo'', iniziò a sviluppare manie di persecuzione e dette fuoco a tutti quelli che lo guardavano per sbaglio, finendo giustamente ammazzato in una congiura dei duesuoi individuivicari. SonoI membri rimasti di questa famiglia sono dei [[fanatismo|fanatici]] convinti di avere sangue di [[drago]]<ref>Fatta eccezione per Daenerys, questi fanno a fuoco come cerini imbevuti di Diavolina.</ref>, ma che in realtà sono semplici addestratori di [[geco|gechi volanti]].
||''«Mamma guarda, sono un drago!»''
|-
Utente anonimo