Le cronache del ghiaccio e del fuoco: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Albanofanboy45 (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2
m (Annullate le merdifiche di Albanofanboy45 (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2)
Etichetta: Rollback
 
(60 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{fantasy}}
 
[[File:Robb Stark sconfortato gioca al Monopoli.jpg|thumb|400px|Quando giochi al [[Monopoli]] del Trono, o vinci o muori.]]
{{cit|Alla fine muoiono anche i lettori perché ho avvelenato le pagine.|[[George R.R. Martin]] sulla sua opera}}
{{dialogo2|Syrio Forel|Cosa diciamo al Dio della morte?|Tu|Non sono uno Stark!}}
{{cit|VINOH!|Re Robert su dire qualcosa che resterà impresso nella storia per sempre}}
{{cit|Lei è la mia regina|Ciò che dice Jon Snow per tutta la ottava stagione}}
'''Le cronache del ghiaccio e del fuoco''' è una serie di libbri fantasiosi la cui paternità si attesta al momento ad un certo [[George R.R. Martin]] ma recenti indagini fanno pensare che in realtà Martin sia solo un barbone che ha rubato dei manoscritti a [[Stephen King]] oltre alle due erre di [[Tolkien]]. Dal 2011 la [[HBO]] (Hobo Broadcasting Office) trasmette una serie televisiva che è stata apprezzata dallo stesso Martin per la cospicua presenza di nudi femminili. Sean Bean, che interpreta Ned Stark, in questa serie batte il suo record di sopravvivenza, la sua testa rotolerà solo alla fine della prima seriestagione.
 
== Romanzi ==
[[File:George_RR_Martin.jpg|thumb|right|George R.R. Martin, autore dei libri e assassino seriale dei suoi personaggi.]]
Al momento la serie è composta da cinque volumi, ma l'edizione italiana, per venire incontro a chi legge a letto, è stata suddivisa iin dodici libri caratterizzati dall'economia fatta riguardo il controllo ortografico e la grafica delle copertine. L'edizione pesante è così composta:
 
#[[Il gioco del trono|L'allegro giuoco del trono]]
'''Le cronache del ghiaccio e del fuoco''' è una serie di libbri fantasiosi la cui paternità si attesta al momento ad un certo [[George R.R. Martin]] ma recenti indagini fanno pensare che in realtà Martin sia solo un barbone che ha rubato dei manoscritti a [[Stephen King]] oltre alle due erre di [[Tolkien]]. Dal 2011 la [[HBO]] (Hobo Broadcasting Office) trasmette una serie televisiva che è stata apprezzata dallo stesso Martin per la cospicua presenza di nudi femminili. Sean Bean, che interpreta Ned Stark, in questa serie batte il suo record di sopravvivenza, la sua testa rotolerà solo alla fine della prima serie.
 
== Romanzi ==
Al momento la serie è composta da cinque volumi, ma l'edizione italiana, per venire incontro a chi legge a letto, è stata suddivisa i dodici libri caratterizzati dall'economia fatta riguardo il controllo ortografico e la grafica delle copertine. L'edizione pesante è così composta:
 
#[[Il trono di spade (romanzo)|Il trono di spatole]]
#[[Lo scontro dei re|Chi si alza perde il posto]]
#[[Tempesta di spade|Tempesta di merda]]
#[[Il banchetto dei corvi|Spiedino di corvi]]
#[[La danza dei draghi|La sagra dell'arrosto]]
#[[I venti dell'inverno|L'inverno è arrivato, era ora!]]
 
== Sinossi ==
[[File:Sandor Clegane come Colonnello Sanders.jpg|thumb|300px|left|Il Mastino ama davvero il pollo. Alla fine della guerra, diventa il Colonnello Sandor e fonda una catena di risoranti di successo chiamata King's Landing Fried Chicken (KFC). Qui puoi ordinare tre cose: un pollo, due polli, tutti i fottuti polli del negozio<ref>Per la terza opzione, è accettato come pagamento solo uno scontro all'ultimo sangue.</ref>.]]
[[File:Catasta_libri.jpg|thumb|left|300px|George Martin mostra l'ultima edizione de ''Le cronache del ghiaccio e del fuoco''. Lui è dietro la catasta.]]
Tutto sembra calmo e tranquillo nei '''Sette Regni''' del Continente Occidentale ([[Westeros]]), finché Jon Arryn, il Primo Cavaliere di [[Re]] '''Robert Baratheon''', non si soffoca con del [[veleno]] andatogli di traverso. Il re allora si reca a Grande Inverno per reclutare lo sfortunato '''Eddard "Neddino" Stark''', segnando inevitabilmente l'inizio dell'estinzione della sua stirpe. Eddard, giunto nella capitale del regno, si annoia parecchio e allora indaga sulla [[morte]] del suo predecessore e apprende preziose lezioni di ereditarietà [[genetica]]. L'ingenuo uomo di [[campagna]] scopre orrendi intrighi nella corte del re, e non stiamo parlando solo dei servi che sputano nei piatti dei nobili. Da pessimo giocatore di scacchi qual è non fa una mossa giusta e finisce per farsi ammazzare, subito dopo Re Robert. Il regno finisce così nelle mani della eterna mestruata regina '''Cersei''' e del suo figlio '''Joffrey''', il ragazzino più mite al mondo, tra una crisi psicotica e l'altra. Ma come dice il detto.: «Morto un re, se ne fan quattro». E infatti gli zii del povero Joffrey pretendono il '''trono di spade''' perché il pargolo si scopre essere il frutto di un [[incesto|eccessivo amore fraterno]], e quindi gli toccherebbe al massimo uno sgabello, altro che trono. Il figlio di Ned, '''Robb''', erede della [[sfiga]] del padre, si dichiara re del nord e signore dei [[gelati]], e muove guerra contro Joffrey.
 
Nessuno però dà molta importanza ad altri due piccoli avvenimenti. Primo, c'è un'altra pretendente al trono: '''Daenerys Targaryen''', che grazie a un po' di [[culo]] di qua e un po' di [[vagina]] di là, da poverella che era, finisce per avere tre [[draghi]] edizione speciale e un esercito trovato così per caso. Secondo, dal nord comincia a scendere l'[[inverno]], e con la stagione fredda cominciano ad arrivare anche strani [[turisti]] che nessuno vorrebbe trovarsi in casa. A difendere il regno da questi c'è solo un gigantesco muro di ghiaccio costruito dagli antichi pinguini giganti, difeso dai '''Guardiani della Notte''', ovvero la feccia dei Sette Regni. Oltre la Barriera, si muovono anche le orde dei bruti che presi dal freddo vogliono farsi un po' di villeggiatura al sud. Dal canto loro i Guardiani della Notte che stanno sul muro di ghiaccio non hanno intenzione di farli passare, ché poi quelli si mettono a far baldoria a ore scomode, vomitano e lasciano un sacco di immondizia.
Tutto sembra calmo e tranquillo nei '''Sette Regni''' del Continente Occidentale ([[Westeros]]), finché Jon Arryn, il Primo Cavaliere di [[Re]] '''Robert Baratheon''', non si soffoca con del [[veleno]] andatogli di traverso. Il re allora si reca a Grande Inverno per reclutare lo sfortunato '''Eddard "Neddino" Stark''', segnando inevitabilmente l'inizio dell'estinzione della sua stirpe. Eddard, giunto nella capitale del regno, si annoia parecchio e allora indaga sulla [[morte]] del suo predecessore e apprende preziose lezioni di ereditarietà [[genetica]]. L'ingenuo uomo di [[campagna]] scopre orrendi intrighi nella corte del re, e non stiamo parlando solo dei servi che sputano nei piatti dei nobili. Da pessimo giocatore di scacchi qual è non fa una mossa giusta e finisce per farsi ammazzare, subito dopo Re Robert. Il regno finisce così nelle mani della eterna mestruata regina '''Cersei''' e del suo figlio '''Joffrey''', il ragazzino più mite al mondo, tra una crisi psicotica e l'altra. Ma come dice il detto. «Morto un re, se ne fan quattro». E infatti gli zii del povero Joffrey pretendono il '''trono di spade''' perché il pargolo si scopre essere il frutto di un [[incesto|eccessivo amore fraterno]], e quindi gli toccherebbe al massimo uno sgabello, altro che trono. Il figlio di Ned, '''Robb''', erede della [[sfiga]] del padre, si dichiara re del nord e signore dei [[gelati]], e muove guerra contro Joffrey.
 
Tutto quello che succederà tra l'arrivo di Daenerys e gli Erranti in realtà non serve a niente, è solo un pretesto per Martin per farci affezzionare a più personaggi possibile e poi farli morire tutti, piano piano. sotto le grinfie di [[Ramsay Bolton]]
Nessuno però dà molta importanza ad altri due piccoli avvenimenti. Primo, c'è un'altra pretendente al trono: '''Daenerys Targaryen''', che grazie a un po' di [[culo]] di qua e un po' di [[vagina]] di là, da poverella che era, finisce per avere tre [[draghi]] edizione speciale e un esercito trovato così per caso. Secondo, dal nord comincia a scendere l'[[inverno]], e con la stagione fredda cominciano ad arrivare anche strani [[turisti]] che nessuno vorrebbe trovarsi in casa. A difendere il regno da questi c'è solo un gigantesco muro di ghiaccio costruito dagli antichi pinguini giganti, difeso dai '''Guardiani della Notte''', ovvero la feccia dei Sette Regni. Oltre la Barriera, si muovono anche le orde dei bruti che presi dal freddo vogliono farsi un po' di villeggiatura al sud. Dal canto loro i Guardiani della Notte che stanno sul muro di ghiaccio non hanno intenzione di farli passare, ché poi quelli si mettono a far baldoria a ore scomode, vomitano e lasciano un sacco di immondizia.
 
Tutto quello che succederà tra l'arrivo di Daenerys e gli Erranti in realtà non serve a niente, è solo un pretesto per Martin per farci affezzionare a più personaggi possibile e poi farli morire tutti, piano piano.
 
== Ambientazione ==
[[File:Mappa_Westeros_stile_Super_Mario.png|thumb|right|200px|La mappa del continente occidentale, disegnata dallo stesso Martin.]]
La serie è ambientata nel Continente Occidentale, che si trova a occidente del Continente Orientale, ma tra questi due non c'é la Terra di Mezzo. Questo posto è caratterizzato da una situazione [[meteo|meteorologica]] alquanto bizzarra, infatti in [[inverno]] fa freddo e in [[estate]] caldo. Per questo motivo l'inverno viene chiamato estate e viceversa. Altro fatto particolare è che le stagioni durano così tanto che molta gente ne vede una sola per tutta la vita. La stagione più temuta dagli abitanti del posto è naturalmente l'inverno, che porta molte persone a ad aprirsiaccendere un [[mutuo]] solo per pagare le bollette del [[metano]] e non gli permette mai di abbronzarsi. L'estate è ovviamente apprezzata, specialmente dagli studenti, che si godono vacanze lunghissime. OvviamenteNaturalmente le [[mezze stagioni]] non esistono neanche qui.<br />
Ad est di questa regione, al di là di un mare, esiste un' altro continente dal nome poco ponderato. In questa regione del mondo sono situate le cosiddette ''città libere'', cioè posti sperduti di cui nessuno si interessa. Naturalmente questo continente è in buona parte ispirato al [[medio oriente]] nostrano ed è pieno di [[bancarelle]] e [[mina antiuomo|mine antinuomoantiuomo]].<br />
A nord c'è la ''Barriera'', una un'eccezionale struttura di ghiaccio e sputo che separa il mondo civilizzato dal regno dei bruti ignoranti e dagli [[zombizombie]] gelidi.
 
== Situazione geopolitica ==
Il Continente Occidentale viene chiamato anche "I Sette Regni" poiché è diviso in otto regni, solo che uno è [[Invisibilità|invisibile]] e non viene contato. Questi sette regni appartengono ad altrettante case che apparentemente badano ognuno alle proprie faccende, ma non è proprio così. Tutti i regni sono sottomessi al re che siede sul trono di spade, almeno per qualche pagina. <br />
Ogni casa possiede un pezzo di continente e se le lo tiene ben stretto nonostante questi regni siano uno peggiore dell'alltroaltro: al nord fa sempre [[freddo]], al sud sempre [[caldo]], al centro è pieno di [[zanzare]] e le isole sono solo scogli invivibili.
 
== Personaggi ==
{{vedi anche|Personaggi delle Cronache del ghiaccio e del fuoco}}
 
Ogni libro è diviso in capitoli in cui vengono narrate le vicende dal punto di vista di certi personaggi, ma in [[terza persona]], quindi - più precisamente - dal punto di vista di qualcuno che sta dietro ai personaggi. Prima della fine di ogni libro, quel simpaticone di George fa sempre [[morte|fuori]] qualcuno dei personaggi principali, e mano a mano che si va avanti nella storia la situazione degenera. In un certo senso è anche una cosa buona, perché ce ne sono fin troppi e il lettore è spesso costretto a consultare Internet per non confondersi.
 
== Case dei sette regni ==
Line 44 ⟶ 51:
||{{Allinea|center|{{Dimensione|150%|'''Stark'''}}}}
||[[File:Stufa_alogena.jpeg|center|100px]]
||Gli Stark di Grande Inverno sono una simpatica famigliola timorata degli dei che regna nelle regioni del nord,. loLo stupido buonismo dei suoi membri farebbe stizzire San Francesco d'Assisi. Il signore di Grande Inverno è Ned Stark, che ogni mattina si alza, prega, decapita un paio di malfattori e poi fa colazione.
||''«L'inverno sta arrivando, nataleNatale è vicino!»''
|-
||{{Allinea|center|{{Dimensione|150%|'''Lannister'''}}}}
Line 59 ⟶ 66:
||{{Allinea|center|{{Dimensione|150%|'''Greyjoy'''}}}}
||[[File:Polpo-disegno.gif|center|100px]]
||I Greyjoy sono dei buzzurri che vivono abbarbicati su quattro scogli in un [[castello]] diroccoatodiroccato pieno di spifferi, campando di razzie, guerre e stupri. Stanno sul cazzo a tutti presso i Sette Regni, ma agli uomini-seppia non frega un cazzo e gli sta bene così. I Greyjoy sono gli unici a non nutrire alcun interesse per la Sedia di Spade.
||''«Noi non seminiamo, taccheggiamo.»''
|-
Line 84 ⟶ 91:
||{{Allinea|center|{{Dimensione|150%|'''Martell'''}}}}
||[[File:Martello.gif|100px]]
||I Martell sono degli energumeni lampadati residenti nella east coast di Dorne. Questa famiglia qui si fa gli molto intelligentemente gli affari propri, in attesa del momento propizio per fare il culo a chi gli ha fatto un torto.
||''«Du gust is megl che one.»''
|}
 
== Personaggi ==
{{vedi anche|Personaggi delle Cronache del ghiaccio e del fuoco}}
 
Ogni libro è diviso in capitoli in cui vengono narrate le vicende dal punto di vista di certi personaggi, ma in [[terza persona]], quindi - più precisamente - dal punto di vista di qualcuno che sta dietro ai personaggi. Prima della fine di ogni libro, quel simpaticone di George fa sempre [[morte|fuori]] qualcuno dei personaggi principali, e mano a mano che si va avanti nella storia la situazione degenera. In un certo senso è anche una cosa buona, perché ce ne sono fin troppi e il lettore è spesso costretto a consultare Internet per non confondersi.
 
== Continuità incerta della serie ==
Line 97 ⟶ 99:
 
== Differenze tra i libri e la serie televisiva ==
{{vedi anche|Il Trono di Spade (serie televisiva)}}
*Nella serie tv ci sono molte meno tette.
*Nella serie tv anche Hodor avrà una fidanzata.
Line 105 ⟶ 108:
 
== Collegamenti esterni ==
 
*[http://www.youtube.com/watch?v=2iWviSyQ0AQ Game of Thrones in sintesi]
 
[[Categoria:Letteratura]][[Categoria:Fantasy]][[Categoria:MattoniCronache del ghiaccio e del fuoco| ]]
[[Categoria:Mattoni]]
 
[[ru:Песнь льда и огня]]