Laurea: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
=== Laurea triennale (detta anche “di 1° livello”) ===
 
Nonostante l'apparenza, si ottiene dopo cinque anni di studio, perché è della stessa difficoltà di un [[liceo]] e stimola il cazzeggio allo stesso livello. Anche il suo valore è pari a quello di un [[diploma]] di maturità. Quindi potreste anche non iscrivervi, o farlo direttamente dalle medie.
 
Tempi di consegna dell'attestato: 1 anno e 6 mesi (il tempo necessario per scrivere a mano tutti i caratteri gotici; nel frattempo, se avete continuato a studiare, avrete già discusso la [[tesi di laurea|tesi]] specialistica).
 
=== Laurea specialistica (detta anche “magistrale”) ===
 
Il nome è altisonante, ma la specializzazione è l'ultimo dei suoi obiettivi. Per questo motivo si tende sempre più a chiamarla “magistrale”, ovvero utile per essere abilitati ad insegnare nelle scuole materne. Volendo, i due anni previsti si possono ridurre a uno e mezzo, scrivendo una tesi che faccia particolarmente cagare. Indispensabile per iscriversi a un [[dottorato]] e come scusa per cazzeggiare e stare sulle spalle di [[papà]] per altri due anni, appena prima che vi sbattano fuori di casa.
 
Tempi di consegna dell'attestato: 6 mesi (il tempo necessario per sbianchettare la data e il nome del corso della laurea triennale e riscriverli in gotico; nel frattempo, se non avete continuato a studiare, starete già pulendo i bagni di un [[McDonald's]]).
=== Laurea a [[mestruazioni|ciclo]] unico ===
 
Solo per chi a diciannove anni ha già deciso di voler arrivare direttamente ai trent'anni senza fare una bega e senza [[gravidanza|fastidiosi contrattempi]].
Riga 35:
Passiamo ad analizzare le puzzose pergamene una per una.
 
=== Laurea in [[lettere e filosofia]] ===
Per chi è convinto che studiare [[Pirandello]] o [[Kant]] sia indispensabile per acquisire un'ottima dialettica e una logica impeccabile. Ovvero, come diventare una perfetta [[callcenter|telefonista]].
 
{{quote|Cosa fai?}}
{{quote|[[Filosofia]]}}
{{quote|Sì, ma poi cosa fai?}}
 
=== Laurea in [[psicologia]] ===
 
Per chi crede che con un po' di psicologia si possa fare l'[[opinionista]] in tv e convincere i telespettatori che non si stanno dicendo delle astutissime [[cazzate]]. Ovvero come imparare a guardare in faccia una persona senza dire una parola e senza ridere per almeno venti minuti.
 
{{quote|Ma sei di formazione [[Freud|freudiana]] o [[Adler|adleriana]]?}}
{{quote|Cioè?}}
 
=== Laurea in [[sociologia]] ===
 
Per chi vuole [[Francesco Alberoni|scrivere libri non richiesti da nessuno, non letti da tutti e impilati in bella mostra da chiunque nella biblioteca della soffitta]]. Ovvero come diventare degli [[Max Weber|ebeti riconosciuti internazionalmente]].
 
{{quote|La sociologia è quella cosa con la quale o senza la quale tutto resta tale e quale, ma un po' più palloso}}
 
=== Laurea in [[economia]] ===
 
Per chi crede che per fare i soldi sia necessario conoscere le leggi economiche e le dinamiche della finanza, e non le [[ladro|leggi della malavita]] e le dinamiche di intervento della [[Guardia di Finanza]]. Ovvero, come rubare soldi al prossimo con sole tre parole: ''Soldi'', ''[[Tasso]] d'interesse'' e ''Percentuale''.
 
Per rendere credibile l'incrompensibilità di ciò che si sta farfugliando, è indispensabile per il laureato sapersi muovere tra i più fitti avverbi e complementi della [[grammatica]]. Un esempio:
 
{{quote|Con un tasso d'interesse, la direttrice sul progetto sta intentando alla percentuale del reddito medio o per caricare veemente la rimonta dei valori in [[borsa]]. E se piega di sbando noi dobbiamo perentarlo, quantomeno oltre quartana con un interesse elevatissimo di soldi spesi non reperibili}}
 
In considerazione delle [[anacoluto|difficoltà sintattiche]], la durata media dello studio per una laurea in economia varia dai 4 mesi ai 30 anni.
 
=== Laurea in [[scienze della comunicazione]] ===
Per chi è convinto che oggigiorno per essere qualcuno sia indispensabile lavorare in [[televisione]], e che per lavorare in televisione bisogna essere laureati. Ovvero, come imparare a spogliarsi in modo accademico.
 
{{quote|Io non voglio mica diventare una [[velina]]. Io studio perché voglio diventare [[ministro]]}}
 
=== Laurea in [[medicina]] ===
Per chi è convinto che una [[facoltà]] a numero chiuso sia un [[bordello|posto in cui conoscere e portare a letto tante belle ragazze con una spesa minima]], salvo poi accorgersi che le ragazze sono dei cadaveri e i letti dei tavoli da [[autopsia]]. Ovvero, come imparare a scartare il blister, decifrare il foglietto illustrativo e autosomministrarsi 25 compresse di [[Tavor]] ingoiandole con un bicchiere d'acqua senza soffocarsi. Quindi gli anni di studio medio per una laurea in medicina vanno dalle 4 alle 3 reincarnazioni.
 
{{quote|Ho scelto medicina perché voglio salvare la gente}}
{{quote|Allora bastava facessi il bagnino}}
 
=== Laurea in [[ingegneria]] ===
Per chi crede che diventare ingegnere equivalga a diventare un genio delle costruzioni. Ovvero come specializzarsi nell'assemblaggio dei mattoncini del [[lego]].
 
{{quote|L'ho progettata io la residenza degli studenti}}
{{quote|Quale, quella delldel[[l'Aquila]]?}}
 
=== Laurea in [[architettura]] ===
Per chi ritiene di avere un'inclinazione molto più artistica e creativa rispetto ad una volgare mentalità ingegneristica. Ovvero come specializzarsi nel montaggio di un armadio dell'[[Ikea]].
 
{{quote|Qui potete notare il mio gusto per il design minimalista e la prospettiva sfuggente delle linee slanciate e delle geometrie non euclidee}}
{{quote|Dove, nel cassetto?}}
=== Laurea in [[giurisprudenza]] ===
Per chi crede di aver bisogno di un [[avvocato]] che non costi troppo e che sia realmente interessato a difendere la propria persona, in futuro. Ovvero come laurearsi in qualcosa che non esiste.
 
{{quote|Sto facendo giurisprudenza ma non voglio fare l'avvocato}}
Riga 94:
{{quote|No, l'imputato}}
 
=== Laurea in [[scienze politiche]] ===
Per chi è sicuro che per diventare un vero [[politico]] sia necessaria una laurea in scienze politiche. Ovvero come studiare tantissime discipline senza impararne nemmeno una e accorgersi che per diventare un politico di successo è sufficiente essere amici di [[Craxi]]. Per quelli che non sono amici di Craxi, ci sono sempre le casse dei supermarket, le animazioni dei [[villaggio turistico|villaggi turistici]] o quelle delle comunità terapeutiche (come utenti).
 
{{quote|Come la devo chiamare, scienziato politico?}}
{{quote|Scienziato è più che sufficiente}}
=== Laurea in [[informatica]] ===
 
Per chi vuole diventare un [[hacker]] legalizzato e imparare a programmare un video porno senza l'uso di una donna vera. Ovvero come diventare formalmente un [[nerd]].
 
{{quote|Wfvuktg ghu gunvd lgtjn y ghj jj?}}
Riga 110:
Ovvero come laurearsi senza fare niente.
 
Solitamente è conferita a chi [[raccomandazione|per grandi meriti e indiscutibili attitudini riscontrati nel suo campo]] ha pubblicato 6 milioni di copie di libri di sociologia, vinto 6 campionati mondiali di [[flipper]] o sta per morire.
 
=== Laurea hodoris causa===
Ovvero come laurearsi senza mai lavarsi.
 
Viene rilasciata a coloro che per troppi anni hanno frequentato la facoltà e, a causa del continuo [[cazzeggio]] e del numero di sigarette fumate per i corridoi, le scale e i gabinetti, smettono di lavarsi e di cambiarsi, e a seguito di ciò incominciano ad assumere il caratteristico odore degli ambienti che solitamente frequentano. L'[[università]] ovvia all'inconveniente concedendogli gratuitamente lauree ad "hodoris causa" e sbattendoli a calci in mezzo alla strada, dove hanno lo stesso destino dei normali laureati.
 
=== Laurea [[CEPU]] ===
Ovvero come laurearsi facendo tutt'altro, basta che paghi.
 
Viene rilasciata a coloro che, non volendo comprarsi una laurea normale, se ne comprano una fasulla, spendendo almeno il doppio. Noti laureati CEPU sono i [[calciatori]], le veline e i [[vip]] in genere, vale a dire tutta quella gente con l'agenda piena di appuntamenti, il portafoglio pieno di carte di credito e la testa piena di ghiaia.
 
I pregiudicati invece la ottengono gratis, perché fanno parte del consiglio di amministrazione.
 
Noti laureati CEPU sono i calciatori, le veline e i vip in genere, vale a dire tutta quella gente con l'agenda piena di appuntamenti, il portafoglio pieno di carte di credito e la testa piena di ghiaia.
== Uso della laurea ==
 
È ottima per coprire unquella bucofastidiosa sullamacchia paretesul muro del salottobagno, oper quellascacciare fastidiosale macchiamosche sulin muroestate dele bagnoper [[piromane|appiccare incendi boschivi]]. Se invece avete la fortuna di fare un [[lavoro]] che ha qualche attinenza con ciò che avete fatto finta di studiare, potete mettervela alle spalle, dietro la scrivania, un po' coperta dal ficus, un po' più in alto, dove non c'è tanta luce, comunque in modo che non si veda che è finta.
 
== Abuso della laurea ==
 
Può riferirsi ad un normale utilizzo illegale, per esempio se siete laureati in architettura e aprite uno studio dentistico o una cucina tipica, oppure a un banale tentativo di impressionare, se al [[bar]], con una donna, millantate di essere laureati in [[sessuologia]] comparata mentre l'unica comparazione sessuale che sapete fare è tra la mano destra e la sinistra, e infine può riferirsi a una vera e propria [[stupro|violenza carnale]] dell'attestato, perché vi eccitano le pergamene e siete dei pazzi furiosi.
 
== Link Correlati ==
0

contributi