Lapidazione: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Alice-Trieste (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
m (Annullate le merdifiche di Alice-Trieste (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
(26 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[ImmagineFile:Piramide di Cheope.jpg|right|thumb|200px|Pietra su pietra...]]
{{CitazioneCit|Chi è senza peccato scagli la prima pietra!. Visto che sono l'unico senza peccato qui, comincerò io.|[[Gesù|Quel simpaticone di Gesù|]] su lapidazione.}}
 
{{Cit|Tu sei ________ e ti tirano le pietre.|[[Burocrazia|Formulario]] sulla lapidazione.}}
 
La '''lapidazione''' è il gioco dell'[[estate]]!
 
== Storia ==
 
Inventata dalla [[chiesa]], la lapidazione è uno [[sport]] che tempra spirito e corpo. Conosciuta come [[lancio del peso]] in occidente, dopo essere entrata a far parte delle discipline olimpiche, la lapidazione è uno dei pochi giochi all'aperto per cui non serve spendere soldi inutilmente in ammennicoli vari. Bastano pochi sassi e tanta tanta passione (vedi la [[Passione di Cristo]] per maggiori informazioni).
 
Line 10 ⟶ 13:
 
== Regole ==
[[ImmagineFile:Tokio hotel.jpg|right|thumb|230px|Improvvisamente la lapidazione non sembra poi così malvagia, non trovate?]]
Se volete giocare a lapidazione con i vostri amici dovrete seguire queste poche semplici regole:
#Identificate tra voi il [[bambino]] che farà per primo da bersaglio. Il consiglio è scegliere un bambino storpio o rachitico in modo che non possa ribellarsi alla scelta democratica effettuata. Ricordate che se sceglierete una bambina dovrete per forza apostrofarla come [[puttana]] per tutto il tempo del gioco.
#accumulateAccumulate abbastanza pietre da lanciare. La parte più divertente della lapidazione è che non saprete mai quanto il vostro bersaglio può durare, specialmente se durante i lanci eviterete accuratamente di colpire subito il suo cranio (la partita finirebbe immediatamente).
#aA lapidazione tutti vincono! Questo perché non c'è un unico vincitore, o una squadra vincitrice, come negli altri squallidi giochi. Che gioia poter condividere con gli altri la vittoria!
#finitoFinito il gioco, usate un buon detersivo per lavare via sangue e ossa spappolate attaccate al suolo e ricordate di occultare il cadavere nel caso non dovesse più muoversi.
 
== Videogioco ==
[[ImmagineFile:Mr lui amato dalla folla.jpg|thumb|200px|Che gioia una sana partita a Lapidazione!]]
[[Sony]] pubblicò nel lontano [[2006]] per la sua famosa [[Playstation 3]] il [[videogioco]] di lapidazione. Nella confezione di gioco furono inseriti 781 chilogrammi di pietre appuntite da scagliare contro il televisore. L'EyeToy precedentemente installato sull'apparecchio filmava la traiettoria del lancio e simulava il colpo relativo inferto a una sgualdrina tridimensionale ricostruita su schermo. L'unico problema è che le partite si concludevano quasi tutte al primo lancio per i danni irreparabili ai televisori e questo spinse Sony a ritirare il gioco dal mercato l'[[anno]] seguente.
 
== Curiosità ==
*Alcuni [[nuraghenuraghi]] [[sardegna|sardi]] sono il risultato di lunghe partite a lapidazione.
*Attenzione!!! Lapidare gli [[zingari]] senza il loro consenso è considerato ancora illegale in numerosi paesi.
 
== Voci correlate ==
Line 37 ⟶ 40:
 
{{giochi}}
{{OlimpiadiMorte}}
 
[[Categoria:Sport]]
[[Categoria:Giochi]]
[[categoria:Discipline olimpiche]]
[[Categoria:OlimpiadiMorte]]