Lampedusa: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{citazione|Non è vero che sono l'[[isola]] più a sud d'[[Italia]]!!!!!Sono quella più a nord del [[Congo]]!|{{{AUTORE|}}}|{{{AUTORE_visualizzato|}}}|{{{TESTO_DOPO_AUTORE|}}}|}}
 
[[Immagine:Lampedusa.jpg|right|thumb|200px|Come possiamo vedere, Lampedusa è un'isola.]]
 
Line 5 ⟶ 7:
==Guerre Puniche==
 
Nel 1802 [[DonCaio CiccioGiulio Cesare]], famoso mafioso tedesco rifugiatosi, prima a [[Torino]] poi a [[Palermo]], invase l'isola a capo di un esercito forte di trecento prostitute, tre manovali genovesi e quattro famigerati stupratori di Firenze (menzionati anche da [[Dante Alighieri]] nella [[Divina Commedia]], nel X dell'inferno Dante scrive: "Ora sen va per un secreto calle; Tirizio, Giacinto, Carlo e Ramiri; uno man man tien le palle;O virtù somma, che per li empi giri..."). [[Immagine:Tunisino_Lamp.jpg|left|thumb|130px|I cittadini di Lampedusa sono molto nazionalisti]]Dopo quindici giorni d'assedio, Don Ciccio conquistò l'isola. Tuttavia non rimase molto sotto controllo dei [[mafia|mafiosi]], perché tre anni dopo l'isola venne conquistata dai cartaginesi di Almicare Barca.
 
Nel 1884 cadde sotto i [[Normanni arabi]] di fede cristiana venuti dal [[Congo]]. Le conseguenze di questa invasione fu terribile, tutti gli abitanti dell'isola furono scomunicati dal papa in persona (lui visitò ogni umilime abitante dell'isola per portare la lettere di scomunica).
Line 11 ⟶ 13:
Nel 1902 i tunisi conquistarono l'isola e due anni dopo [[Papa Gallo I]] ristabilì la situazione degli abitanti dell'isola per poi scomunicarli ancora.
 
==Status Politico Lampedusano==
==Lampedusa Oggi==
 
Ufficialmente Lampedusa è una provincia a sè stante dell'[[Australia]],ma da diversi anni soldati provenienti dal nordafrica tentano invano di conquistarla.
Oggi Lampedusa è una tranquilla regione autonoma della [[Tunisia]].
Nel 2006 ebbe luogo una rivolta dei cittadini Lampedusani,che chiesero allo Stato [[Italiano]] di intervenire per risolvere la questione immigrati.Lo stato italiano si prodigò,dando risposta affermativa ai Lampedusani e dicendo loro che sarebbe stato eliminato ogni essere vivente presente sull'[[isola]] che non parlasse italiano.Da allora i lampedusani non esistono più.
Vi fu in seguito,nel novembre 2007,un'occupazione clandestina da parte di ventisette cittadini del [[Liechtenstein]],che,stanchi di vivere in un paese così piccolo,vollero un luogo di villeggiatura per l'estate.Ma l'occupazione fu soppressa dalle forze armate [[Marocchine]],che presidiarono il posto.
 
[[Categoria:Città d'Italia]]
0

contributi