Lametta: differenze tra le versioni

{{stub}} -> {{S}}
m (Annullate le modifiche di 93.41.245.22 (discussione), riportata alla versione precedente di Alocin30590)
({{stub}} -> {{S}})
 
(18 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{stubS}}
[[File:Lametta.jpg|thumb|right|250px|La vista di questa immagine da parte di un truzzo può essere letale.]]
{{Cit2|Dammi una lametta che mi taglio le vene |[[Donatella Rettore|Donatella Rettore]], [[portavoce]] ufficiale degli [[emo]] su lametta}}
Riga 8:
== Origini della lametta ==
 
La lametta nacque nell'[[anno]] 30 d.c. quando Gesù Cristo il Nazareno infatti, povero in canna in quanto falegname che sapeva lavorare solo legno d'abete<ref>Una pianta che cresce rigogliosa in Palestina</ref>, era solito tagliarsi le vene con questo strumento e servire ai suoi commensali, in seguito chiamati discepoli, il proprio sangue spacciandolo per mirto di Sardegna.<br />
MortoGesù morì dissanguato Gesù, e poifu messo in croce per far meglio defluire le ultime gocce del suo prezioso sangue, ma subito dopo risorse a nuova vita tra i discepoli. Ricordiamo Santa Lucia che si cavò gli occhi per permettere di succhiare il suo portentoso humor liquido, fortemente psicotropico, San Sebastiano che si fece aprire come un colapasta e la Santa Maria di Calcutta, la cui unica missione era prelevare sangue dall piaghe dei lebbrosi.<br />
 
Nel [[1700]] e [[qualcosa]] nasce la fabbrica [[Wilkinson Sword]] che produceva lamette formato spada, per essere tradizionali.
Riga 21:
 
* ''La lametta non taglia.'' '''Falso''': taglia, recide e rimuove anche il [[calcare]].
* ''La lametta è usata solo dagli emo.'' '''Falso''', è anche un'arma dispersiva, come un lacrimogeno sparato ad altezza corpoocchi.
* ''La lametta causa la [[morte]].'' '''Non si sa''', [[nessuno]] può testimoniarlo per davvero.
* ''La lametta si trova al [[supermercato]] vicino ai normali rasoi.'' '''Falso''': si trova negli arsenali, di solito quelli degli stati maggiori, che le danno in dotazione al loro [[esercito]] per disperdere i nemici.