Lago di Como: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
 
[[File:Lago di Como.jpg|thumb|left|250px|Lago di Como in preda ad un'erezione]]
 
 
 
Line 34 ⟶ 33:
Secondo la tradizione gli abitanti di [[Lecco]], i leccaculesi, rivendicano la proprietà del lago insinuando che essi "''ci hanno pisciato dentro per primi''"; tuttavia i comaschiani hanno dalla loro l'[[a nessuno importa|importantissima]] testimonianza di [[Alessandro Manzoni]] per cui il lago appartiene per diritto alle [[puttana|Lucciole]], note imbarcazioni del lago, su cui esercitano la loro professione donne di buon costume (l'ondeggiamento delle barche aiuta il coito oltre a far venire il mal di mare).
In realtà come già spiegato il lago appartiene a [[Veronica Lario]], mentre le [[puttana|Lucciole]] appartengono al [[Silvio Berlusconi|marito]]
 
== L' ambiente naturale ==
Il [[Lago di Como]], come tutti i laghi italiani, è densamente popolato da diverse forme di vita, alcune delle quali non sono ancora state catalogate dagli [[Ricercatori Oral-B|scienziati]] .
Ci limitiamo ad una breve rassegna di specie protette, e non.
 
[[Marlin pescatore]]
[[Carpa]]
[[Carpaccio]]
[[Carpiato triplo]]
[[Automobili]]
Qualche [[Pokèmon]]
[[Salmoni]]
[[Salme]]
 
I fondali, talvolta sabbiosi, talvolta rocciosi, talvolta sia sabbiosi che rocciosi, sono invece la patria delle [[Scorie]], la cui funzione deve ancora essere svelata
 
 
 
0

contributi