Lago Maggiore: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{restauro|motivo=noimmagini|firma=--{{--{{Utente:Lo Jorge/firma}} 15:37, set 4, 2009 (CEST)}} 19:26, 30 ago 2009 (CEST)}}
 
 
 
{{Cit2|Noi abbiamo il lago e voi no....|abitanti delle rive del Lago Maggiore a [[chiunque]].}}
{{Cit2|Poverini... no dai... non fate così, non è mica colpa vostra!!|[[chiunque]] a abitanti delle rive del Lago Maggiore}}
 
Il '''Lago maggiore''' è una delle peggiori disgrazie che potevano capitare al nostro pianeta al pari di catastrofi come i terremoti, le alluvioni, [[Giuliano Ferrara]], e l'acidità di stomaco.
[[File:Lago maggiore.jpg|200px|right|thumb|Il lago maggiore in tutta la sua maggiorosità.]]
 
Nonostante un team di [[Ricercatori Oral-B]] gli abbia da poco assegnato il premio "Lagomerda '09", stracciando avversari del calibro di Lago di Garda, Lago di Lugano e la fossa biologica dietro casa mia, i temerari che osano vivere sulle sponde di esso non solo continuano imperterriti la loro grigia esistenza ma se la tirano pure!
 
Line 18 ⟶ 14:
 
==Le tre sponde==
 
{{stub2}}
 
===Sponda piemontese===
 
{{stub2}}
 
===Sponda lombarda===
 
{{stub2}}
 
===Sponda svizzera===
 
{{stub2}}
 
 
 
===Sponda svizzera===
 
==Le isole==
 
Come spesso capita in pozzanghere del genere, anche nel Lago Maggiore sono presenti [[catarro|sputi di terra ]] comunemente chiamati isole.
Tra le tante isole del lago, tre spiccano per [[ma anche no|bellezza e imponenza]].
Tali isole furono scoperte nella metà del '500 da [[Cristoforo Colombo]] il quale era convinto di aver trovato una via più breve per raggiungere la [[Biellorussia]].
0

contributi