Lady Gaga: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 79.2.123.74 (discussione), riportata alla versione precedente di 87.6.197.182
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 79.2.123.74 (discussione), riportata alla versione precedente di 87.6.197.182)
Riga 8:
{{Cit2|La vittima è la musica, l'accusa è di omicidio, la sentenza è di carcere a vita.|Il Consiglio Superiore della Magistratura su Lady Gaga}}
{{Cit2|Canta veramente bene!|[[Nessuno]] su Lady Gaga}}
{{Cit2|Uah uah, ah ah aaah, uahlà uhlla là!|Lady Gaga in uno dei suoi testi più impegnati}}
{{Cit2|Po-po-po-poker face, po-po-po-poker face... mah mah mah mah|Un altro dei testi impegnati di Lady Gaga}}
 
'''Lady GaGa''', pseudonimo di ''Stefani Joanne Angelina Jolie Brad Pitt Germanotta Denominazione Di Origine Protetta'' (Yunkers, 28 marzo 1986), è una cantautrice balbuziente di origini siciliane (con collegamenti mafiosi) influenzata da non si sa quale musica, precisamente degli anni '80 (si presume che gente come [[Madonna]], [[Michael Jackson]], [[David Bowie]] e i [[Queen]], abbiano deciso pian piano di togliersi la vita scoprendo di essere stati idolatrati dalla musicista). Il primo idolo della meretrice fu proprio [[Freddie Mercury]], il quale decise di partire per l'altra sponda dopo averlo saputo.
0

contributi