Lady Gaga: differenze tra le versioni

m (Annullate le modifiche di 84.223.27.82 (discussione), riportata alla versione precedente di SweetDecadence)
Riga 26:
[[Immagine:Raffa Carrà.jpg|200px|right|thumb|Raffaella, la madre di Lady Gaga]]
 
Un gruppo di usurai molto famoso chiamato '''Gattine Bambolate''' la incatenaronoincatenò ad una scrivania in compagnia di uno specchio parlante e la obbligarono a scrivere delle canzoni per loro. Lei ubriaca di sake romagnolo accettò di buon grado e discorrendo pacatamente con lo specchio parlante scrisse dei capolavori che nessuno ricorda. Dimenticata da tutti e da tutti, una volta terminato <s>il lavoro</s> lo sfruttamento minorile, finì per strada per le vie di Rimini. Tentò invano di suonare al campanello della madre Raffaella, perchè lei si trovava fuori a fare l'amore da Trieste in giù. Questa esperienza la turbò, infatti decise di entrare nella scuola per peripatetiche dell'emilia romagna e si consacrò [[pappone|Pappona]]. Per mantenersi cominciò a fare dei piccoli lavoretti, come '''rubare nei supermercati''' di notte, '''turlupinare gli anziani''' o fare la '''spogliarellista a tempo indeterminato'''.<br />
Perse una partita a poker contro [[Morte|la morte]] che le costò la vita: [[Morte|la morte]], molestata dalla sfacciataggine della donzella, che continuava a ballare usando una lampada come palo intanto che diceva "non puoi leggere la mia faccia da po po po porca", la falciò senza pensarci due volte e poi vinse la partita.
 
Utente anonimo