Lady Gaga: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Viva Il Pisello In Gola (rosica), riportata alla versione precedente di Roccapriccio
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Viva Il Pisello In Gola (rosica), riportata alla versione precedente di Roccapriccio)
Etichetta: Rollback
 
(12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 7:
{{Cit2|Lo giuro! Non l'ho mai vista|[[Marrazzo]] su Lady Gaga.}}
{{Cit2|Bentornata|[[Urologo]] su Lady Gaga.}}
{{cit2|Lady biscia, biù sbesso Lady gaga, in guel gaso la broduzione ghiama me.|[[Idraulico|Autospurgo]] col naso chiuso, parlando del nuovo [[Negozio di abbigliamento|outfit]] [[serpente fognario|serpente]] di Lady Gaga}}
 
'''Lady Gaga''', pseudonimo di ''Stefani Joanne Angelina Pitt Germanotta Denominazione Di Origine Protetta'' (Yonkers Le Patatine, [[28 marzo]] [[1986]]), è una cantautrice [[balbuziente]] di origini un po' siciliane (con collegamenti mafiosi) e forse anche una delle più grandi disgrazie della storia della musica, influenzata da quello che si crede sia musica [[pop]], precisamente degli [[anni '80]] (si presume che gente come [[Madonna]], [[Michael Jackson]], [[David Bowie]] e i [[Queen]], abbiano deciso pian piano di togliersi la vita scoprendo di essere stati idolatrati dalla musicista). Il primo idolo della meretrice fu proprio [[Freddie Mercury]], il quale decise di partire per l'altra sponda dopo averlo saputo.
Line 39 ⟶ 40:
 
== La Fame ==
{{Vedi anche|The Fame}}
Nel [[2008]] Lady Gaga fa il suo debutto non richiesto nel mondo della [[musica]] con l'album ''La Fame'', che {{citnec|ha riscontrato un grande successo}} tra il pubblico [[bimbominkia|giovane]], quelli cioè ancora troppo piccoli per capire la differenza tra un brano dei [[Led Zeppelin]] e il rumore che fa una forchetta sfregata su di un piatto.<br />
La cantante dopo aver specificato le sue grandiose [[tette|preferenze musicali]] decide di creare questo [[CD]] con ambientazioni pop ed elettropop, confondendo ancora di più le idee a quei ragazzi sfegatati e sprovveduti che pensano tuttavia che i [[Queen]] facessero musica House.<br />
Line 53 ⟶ 55:
 
== Porn This Way ==
{{vedi anche|Born This Way}}
Esce così nel [[2011]] l'album ''Porn This Way'', album contenente [[Mash Up]] di [[House|suoni musicali molti in voga dai giovani]] con campionamenti di brani del passato, che vista la conoscenza limitata dei [[truzzi|giovani d'oggi]] difficilmente ci si accorge.
I brani contenuti in esso sono realizzati completamente al computer. Si dice infatti che la Gaga sia allergica agli strumenti musicali e a tutto ciò che abbia a che fare con la vera musica. Nonostante ciò si dice pure che la cantante si sia divertita a usare un software di sintetizzatore online di difficoltà elementare, premendo i tasti a caso e in mezz'ora l'album fu pronto.
Line 60 ⟶ 63:
 
== ART-FUCK e Ass To Ass ==
{{vedi anche|ARTPOP}}
Nel 2013, dopo anni di droghe, alcol e una gamba rotta, esce ARTFUCK, una grande fatica per la Signora, tanto che lo lascerà marcire al suo triste destino come farà poi nel 2020 con un altro suo album, Chromaticock. Preceduto dal singolo di un successo misero Applausi (ma da chi?), capirà subito che questo album è soltanto una brutta copia di Erotica di Madonna e In The Anus di Britni Spirs. Infatti, nel 2014, dopo aver pubblicato Fai ciò che vuoi (col mio corpo) e (Sono) G.A.Y., pubblicherà già un nuovo album con un vecchio decrepito Tony Bennet dal titolo Ass To Ass.
 
Line 68 ⟶ 72:
Nel 2018 recita in un film con quel fregnone di Bradley Cooper, A Star Is Porn, che riceve il plauso della critica, nonostante è un film noioso e copiato da un altro film, che a sua volta è copiato, che a sua volta ancora è copiato (che originalità). Riesce anche a vincere un Oscar per Sciallo, una canzone che parla di come una coppia riesca solo a scopare, drogarsi e ubriacarsi.
 
{{vedi anche|Chromatica}}
Dopo questo inaspettato successo (ve lo giuro, è stato davvero inaspettato), nel 2020, in pieno covid che le rovinerà la carriera, pubblica Stupid Love (non ha mantenuto la promessa), che non piacerà a nessuno (ma ne fa una buona questa?). Proverà di nuovo il successo, per poi sprofondare di nuovo nel dimenticatotio, quando pubblica Piove e non ho l'ombrello. Si pensava fosse con Rihanna per via dell'ombrello che quest'ultima ha perso per la strada e che poi, a causa dei vestiti bagnati, si è dovuta spogliare e andare in giro nuda (tranquilli, ci era già abituata), ma poi si scoprì che era con quella sguaiata di Ariana Piccola, la brutta copia di Maria Cariola. Ebbe un immenso successo questa canzone sulla pioggia, ma poi torna nell'oblio con 911 (pronto polizia?).