La signora in giallo: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  16 anni fa
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
*La puntata inizia con Jessica che va a trovare uno dei suoi innumerevoli parenti. Con la sua risatina e il sorrisetto irritanti saluta tutti e fa scambio di cortesie. Spesso prendono il [[the]]. Jessica Fletcher è americana ma fa di tutto per apparire più inglese che può perché nei racconti gialli essere inglesi fa figo.
*Muore ammazzato un parente. Viene arrestato un tizio che passava di lì e che è il principale sospettato ma non si capisce perché, tanto lo sanno tutti che non è lui il colpevole. Tradizionale scena in cui l'arrestato guarda Jessica come un cane bastonato mentre viene portato via a forza dai poliziotti.
*Piano piano si scopre che tutti odiavano la vittima. Dietro la facciata bempensantebenpensante le belve feroci dei parenti della Fletcher si vorrebbero scannare fra di loro.
*Vengono raccolti indizi inutili. Vengono fatte indagini inutili. Tanto nessuno è mai riuscito prima di Jessica a scoprire l'assassino e a fare tutte le supposizioni che farà lei alla fine del film.
*Verso tre quarti dell'episodio Jessica sta facendo una cosa totalmente casuale come tagliare le patate (o sforzarsi sul cesso) quando, guardando le patate (o lo [[scopino del cesso]]), ha l'intuizione. Parte l'insopportabile musichetta.
Utente anonimo