La signora del West: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
[[File:La signora del West.jpeg|thumb|300px250px|Per risparmiare gli attori hanno saccheggiato l'armadio dei [[Village People]].]]
{{Cit2|La penicillina è il futuro, perché non volete capirlo?|La signora del West a un gruppo di bifolchi}}
 
Line 4 ⟶ 5:
 
== Trama ==
[[File:La signora del West.jpeg|thumb|300px|Per risparmiare gli attori hanno saccheggiato l'armadio dei [[Village People]].]]
[[Stati Uniti]], [[1867]]. La dottoressa Michaela Quinn, forse a causa di una falla nella [[sceneggiatura]], abbandona il suo redditizio ambulatorio a [[Boston]] e si trasferisce in un buco di culo nel [[Colorado]].<br/>Qui, come regalo di benvenuto, una donna in punto di morte pensa bene di affidarle i suoi tre figli. Michaela, un po' contrariata perché sperava in quel set di [[posate]] che le piaceva tanto, accetta di farsi carico dei tre orfani, che sono:
 
Riga 22:
 
==Personaggi ==
[[File:Colt.jpg|thumb|300px200px|E se i pazienti non vogliono pagare il conto, una bella terapia a base di [[Colt]]!]]
*'''Michaela Quinn''': è l'unica donna americana laureata in [[medicina]], e anche l'unica a radersi le [[ascelle]]. Nel suo studio cura di tutto, dalle [[carie]] alle ossa rotte, dalla [[polmonite]] al [[gomito della lavandaia]].
*'''Byron Sully''': [[buzzurro]] locale, vive nel rimorso da quando ha sterminato la propria famiglia con un'[[insalata]] di [[amanita falloide]]. In Michaela troverà l'amore e soprattutto qualcuno che gli rammenda i calzini.<br/>Una gag ricorrente è la sua frase: "''Chi vuole venire a funghi con me? Nessuno? Benissimo, ci andrò da solo!''"
Riga 31:
*'''Pancia che tuona''': moglie di Nube che corre, soffre di [[aerofagia]].
*'''Guendalina la [[mucca]] parlante''': eliminata nella terza serie perché il pubblico la trovava troppo intellettuale.
*'''La famiglia di negrineri''': inserita nel cast solo per dare alla serie quel tocco di politicamente corretto, è malvista dall'intera comunità. Al contrario di quanto ci si potrebbe aspettare, non muore in maniera orribile all'inizio del telefilm.<br/>Nella quarta stagione il capofamiglia si propone come sceriffo, ma il consiglio municipale boccia la sua candidatura al grido di "''Nun t'allarga', bingo bongo''".
*'''Il barbiere''': si rivolge al dottor Mike per un fastidioso caso di [[piattole]].
*'''L'oste''': si rivolge al dottor Mike per un fastidioso caso di piattole.
Riga 38:
 
== Ascolti ==
Lo zoccolo duro degli spettatori è costituito da [[anziani]] soli che sono schiattati per l'afa lasciando il televisore acceso.
 
Line 46 ⟶ 45:
*Il dottor Mike viene chiamato così perché è un uomo, come scopre Byron Sully la prima notte di nozze.
*In un episodio impianta un [[bypass]] coronarico a un paziente usando solo un ferro da calza.
{{serieTV}}
 
{{serieTV}}
[[Categoria:Serie televisive]]
[[Categoria:Western]]
Picciotti, Rullatori, sloggiatori
3 825

contributi