La ragazza che saltava nel tempo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
Superato un breve periodo [[Emo|emo]], Makoto realizza che i viaggi nel tempo raffreddano gli appetiti sessuali, e attraversa in corsa il Giappone dal lato lungo per ovviare al problema. La misteriosa legge fisica di [[Holly e Benji|Holly & Benji]] fa si che raggiunga il campo da baseball sito dietro la scuola dopo tre ore di gara podistica.<br>
Il film termina con Makoto che abbraccia con lo sguardo una nuvola dalla forma [[Pene|quantomeno allusiva]], realizzando di aver perduto la verginità in una copula consumata durante la vecchiaia.
 
== Personaggi ==
=== Makoto Konno ===
La scapestrata protagonista, riesce a far incrementare in modo direttamente proporzionale il suo tasso di stupidità riavvolgendo di continuo le proprie giornate. Come se Boldi e De Sica trovassero un modo di viaggiare nel tempo e producessero dieci film di Natale all'anno anziché uno.<br>
Dimostra più volte di avere tendenze suicide (solo che non lo sa) e una palizzata di bambù al posto della vagina.
=== Chiaki Mamiya ===
Un incrocio tra Rosso Malpelo e Huckleberry Finn, è particolarmente portato a bilanciare le equazioni differenziali paraboliche e a pestare a sangue chi si dimentica di salutarlo. Una sorta di genio autistico con la passione per il baseball. Tra parentesi, è scampato all'Armageddon per visitare una mostra sulle correnti ascensionali.
=== Kosuke Tsuda ===
Figlio del dottor Cox e della sottocultura di ER – Medici in prima linea, rappresenta tutto ciò che il ragazzo contemporaneo sogna di essere: forte, intelligente, sensibile, stimato e benestante.<br>
Con l'unica eccezione che probabilmente è anche omosessuale.
=== Yuri Hayakawa ===
Amica di Makoto, fa buon viso a cattivo gioco per circa la metà del film. Poi smette di sorridere, perché un estintore le sfonda l'arcata superiore.
=== Sojiro Takase ===
Ragazzo timido, impulsivo e leggermente permaloso. Quando dei burloni gli rovesciano in testa una ciotola di ramen, lui si vendica scagliando simpaticamente addosso a Makoto un estintore da quaranta tonnellate in acciaio cromato.
===Kazuko Yoshiyama===
La zia svitata di Makoto. A quarant'anni è ancora single, quindi è molto avvezza a parlare da sola e, all'occorrenza, anche a correggersi. Quando Makoto le rivela di aver inspiegabilmente trasceso la quarta dimensione, lei risponde semplicemente: "''Hai fatto un salto nel tempo''". E il film sarebbe anche potuto finire lì.
 
== Tematiche ==
Numerose e attuali le problematiche affrontate ne '''La ragazza che saltava nel tempura''': il conflitto tra [[Intelligenza|ragione]] e [[Sesso|sentimento]], l'importanza di farsi i cazzi propri e rivolgersi piuttosto alle agenzie matrimoniali, il [[A nessuno importa|rilevante]] ruolo svolto dalle bici di contrabbando nella ripresa economica del Giappone, lo stravolgimento degenerativo delle proprietà lessicali e morfosintattiche di chi pratica assistenza sociale e, non ultimo, il [[Cazzata|sempiterno conflitto ideologico]] che divide la gente tra il corso di scienze e il corso d'arte.
Alla resa dei conti, tutta roba che si poteva riassumere in un opuscolo della [[Testimoni di Geova|Chiesa di Geova]].
 
== Character Design ==
Responsabile della direzione artistica è '''Yoshiyuki "[[Neon Genesis Evangelion|Mister Evangelion]]" Sadamoto''', nientemeno che uno dei più paranoici, disturbati e conturbanti character designer della [[Giappocina]].<br>
In preda ad una crisi di senilità, il povero Sadamoto ha ceduto alla disarmante familiarità dei menti a triangolo, gli occhi a mandorlo e le gambine a losangolo, partorendo una serie di stucchevoli e leziosi personaggini da fotoromanzo che non sfigurerebbero nell'album di famiglia di [[Federico Moccia]].
Ma da lui non era lecito pretendere di più, se si considera che il regista ha diretto il film dei [[Digimon]] e la sceneggiatrice è laureata in [[Mediaset|Comunicazione Pubblicitaria]].
0

contributi