La morte della Pizia: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  13 anni fa
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
 
La trama non esiste, almeno principalmente, perché in realtà la maggior parte del racconto è un [[Flashback|lampo all'indietro]].
Pannichide 11 (la vendetta) è una pizia (cioè una pizza umana) del tempio di [[Apollo]] delfico. Passa la sua giornata nel completo e totale cazzeggio, sul suo tripode (uno sgabello a duetre gambe) avvolta dai vapori del tempio di [[Cannabis|dubbia entità]], aspettando che un qualche credulone greco venga a farsi tarlupinare da lei e dal suo capo, Meropidio XXVIII, detto [[il Padrino]], chiedendo un oracolo, che lei prontamente ideerà a casaccio. La [[sfortuna]] vuole che un [[Edipo|cliente insoddisfatto]] torni da lei insieme alla sua adorabile figlioletta per [[Dannazione Eterna|dannarla eternamente]], ma lei, come è suo solito fare se ne sbatte altamente. Tuttavia, verso la pagina 20 del racconto la pizia muore, a causa di un'[[indigestione]] di semolino e pappa d'avena.
 
{{Quote|Evviva! La pizia è morta! Almeno non dovrò sorbirmi 4 o 5 sequel!|Tipico lettore al momento della morte della pizia.}}
Utente anonimo