La Repubblica (quotidiano): differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Lasagne Alla Bolognese (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Lasagne Alla Bolognese (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{DISPLAYTITLE:la Repubblica}}
{{Cit2|Il ministro Sacconi ha detto "Cacca". È polemica!|Classico titolo di apertura di Repubblica.it}}
'''La''la Repubblica''''' è un quotidiano [[CCCP|bolscevico]] edito in [[URSS]] e molto diffuso anche in Italia, che si pone il compito di diffamare e screditare Berlusconi e la sua famiglia, nascondendo ciò che di buono l'illustrissimo presidente ha fatto nella sua vita.
 
Fondato nel [[1861]] dal figlio di [[Eugenio Bennato]] e [[Oscar Luigi Scalfaro|Oscar Luigi Scalfari]], il giornale si impose subito grazie al formato ''[[tabloid]]'', molto più adatto al fondo delle gabbiette per canarini rispetto al classico formato ''1/2 rotolo di carta igienica''. Attualmente è diretto dal compagno direttore maximo [[Fidel Castro]].
Line 30 ⟶ 31:
 
==Le 10 domande==
{{vedianche|NonNotizieNonnotizie:Berlusconi risponde alle 10 domande su Nonciclopedia}}
Per quasi un [[anno]] la rubrica più seguita dopo la pagina dei necrologi furono le 10 domande di Repubblica. Esse non erano strumento di diffamazione politica, ma una trovata pubblicitaria semplice e sicura: basta fare domande imbarazzanti cui un personaggio pubblico qualunque non può rispondere perché si esporrebbe a sicure figure di merda, aspettare che si incazzi e se la prenda col giornale, e poi raccogliere consensi presso le persone ostili al personaggio in questione. Dopo lo straordinario successo delle 10 domande a Berlusconi, Repubblica ha in preparazione le 10 domande a [[Marcello Lippi]] ("''Perché non ha convocato mai Cassano?''", "''Quando e come ha conosciuto [[Vincenzo Iaquinta]]?''") e le 10 domande a [[Bill Gates]] ("''Dopo l'uscita di Windows Vista, ritiene legittimo che la Microsoft sia ancora la prima azienda di software del mondo?''").
 
7 543

contributi