L'eredità: differenze tra le versioni

sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>
(sostituisco {{u}} con tag HTML <u>)
(sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
Riga 78:
{{Cit2|Uè, Carlo, non fammi tene' o' magone, dimme se 'sta risposta è ggiusta, altrimenti u' salut' a tutt' e' quante [le Professoresse], è stata 'na bbella esperienza.|Il vitellone campano quando Carlo fa la suspence sulla domanda finale del cavallo bianco di Napoleone}}
{{Cit2|Uè! Sono o' campione! Nun ce posso credere! Carlo, m’e fatt caga' in mano, tenevo paura di ave' toppato pecché era difficile. [Ora rivolto all'avversario] Ehi, cumpa', ha vinto o' migliore, t'agg spaccat' e' corna, manname 'na cartolina dal paesiello tuo! AH! AH! AH!|Il vitellone campano dopo essere stato proclamato campione}}
Recentemente al gioco vengono spesso {{s|<del>scritturati}}</del> {{s|<del>infiltrati sottobanco}}</del> {{citnec|trovati attraverso rigorosi test attitudinali tenuti da psicologi militari}} un gran numero di ''vitelloni'' provenienti dal [[Campania|Granducato di Caldòria]]. Le motivazioni di questo movimento migratorio di tali ''pitèci''®<ref name=piteci>[http://www.youtube.com/user/lambrenedettoxvi ©2011-{{LOCALYEAR}} lambrenedettoxvi, tutti i diritti riservati]</ref> si possono riassumere nel loro patetico tentativo di scimmiottare nei gesti e nei dialoghi il loro conterraneo [[Massimo Troisi]]. Ed essendo il pubblico in studio e quello a casa composto da altrettanti ''piteci''®<ref name=piteci />, hanno un grandissimo successo e fottono il premio finale a tutti gli altri che hanno la [[sfiga]] di giocare con lui.
 
===La sognatrice===
Riga 126:
'''Descrizione''': la '''pensionata''' (forse sarebbe meglio chiamarla secondo le tendenze della moda attuale stabilite da [[Ma come ti vesti?!|organsimi sovranazionali indipendenti]], ovvero '''[[Esodato|esodata]]''') è generalmente lo stadio evolutivo finale di una delle categorie precendenti ad eccezione della ''tardona''. [[È]] una donna che ha portato avanti [[Sessantotto|le proprie convinzioni]] [[Rompicoglioni|in barba a tutto e a tutti]], dopo si è fatta un [[culo]] così per [[millemila]] anni in casa per arrivare a guadagnare una volta in vecchiaia l'incredibile assegno [[INPS]] di 516 euro. Non avendo più un [[reggiseno]] da bruciare in piazza o un'altra ragione valida per alzarsi alle 5 di mattina e andare a dormire alle 22 che non sia vestire e mangiare quell'impedito di suo figlio, passa il suo tempo a rincoglionirsi davanti alla [[Televisione|scatola luminosa]]. ''L'eredità'' è il suo programma preferito in assoluto e per Carlo Conti prova un'attrazione irrestibile. Suo figlio, i suoi nipoti e suo marito (se è ancora vivo e ne ha uno) non la sopportano più e chiamano la redazione del programma per cavarsela dalle balle almeno due giorni. Nonostante il clima d'odio che si respira in casa, lei è convinta che tutti le vogliano bene e che l'abbiano iscritta al gioco per fargli un regalo. Davanti al suo mito non riesce a nascondere la sua eccitazione erotica e tenta di violentarlo.<br />'''Età''': dai 60 a +∞ anni.<br />'''Accompagnatori''': un nipote [[Coglione|tonto]], adescato con la falsa promessa di ricevere una percentuale sulla vincita e/o suo figlio.<br />'''Pregi''': vedi ''pensionato''; il figlio ingoia del [[cianuro]] perché è incapace di vivere senza di lei.<br />'''Difetti''': vedi ''pensionato''.
 
E poi ci sono tre categorie "jolly" a cui corrispondono {{s|<del>animali}}</del> persone di tutte le età.
 
===Il/La logorroico/a===