L'Arena: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(10 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:GruppoYes, dithey gallineare Free Range^ Claverley, Shropshire - geograph.org.uk - 422986.jpg|thumb|250pxminiatura|Il [[Pubblico televisivo|pubblico]] e gli ospiti de L'Arena durante una chiara e ordinata discussione.]]
{{Noncelhofatta}}
[[File:Gruppo di galline.jpg|thumb|250px|Il [[Pubblico televisivo|pubblico]] e gli ospiti de L'Arena durante una chiara e ordinata discussione.]]
'''L'Arena''', o ''L'Aiuola'', è un gioco televisivo a premi in cui chiunque può dire qualsiasi cosa in qualsiasi momento, interrompendo il discorso degli altri o semplicemente parlandoci sopra. Vince chi conquista più [[applausi]] e il premio consiste nell'essere re-invitati la settimana dopo in trasmissione. L'Arena ha anche una funzione di ammortizzatore sociale, in quanto dà lavoro a tantissimi personaggiucoli della televisione incapaci di fare qualsiasi cosa.
 
IlIn onda dal 24 novembre 2008, il programma è condotto da [[Massimo Giletti]], che riesce a destreggiarsi tra i vari ospiti come il [[muco]] che scorresi giùdivincola perattraverso le [[nasocittà perdute nelle narici|cavità nasali]]. L'autorevolezza di Giletti è pari a quella di un [[attaccapanni]], a meno che qualcuno non cominci a dire cose intelligenti: in quel caso Giletti toglie il guinzaglio a [[Klaus Davi]].
 
==Regole==
Line 27 ⟶ 26:
== Ospiti fissi ==
Tutti gli ospiti sono individui altamente competenti sul difficile tema trattato: il [[nulla]].
*[[Klaus Davi]], irritantepetulante come un [[pappagallo]] [[Stagione degli accoppiamenti|in calore]], interviene ogni due minuti con la sua voce stridula e quel tono da [[secchione]] a cui daresti volentieri un calcio nelle palle, solo per contraddire chiunque stia parlando al solo scopo di creare confusione in studio
*[[Maria Giovanna Maglie]], [[tuttologo|tuttologa]] capace di dare un'opinione su qualsiasi cosa non conosca, premiata dal servizio pubblico per essersi cuccata 10 miliardi di soldi pubblici<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1993/dicembre/18/Maria_Giovanna_Maglie_dimette_resto_co_0_93121815824.shtml Note spese truccate. Maria Giovanna Maglie si è dimessa]</ref>
*[[Mara Venier]], in studio per rappresentare l'opinione della [[casalinga]] con la terza media
*[[Lamberto Sposini]], che dopo essere stato sospeso dall'albo dei giornalisti e dopo aver provato a fare l'operaio e il fruttivendolo, è riuscito a trovare un impiego come [[opinionista]]
Line 36 ⟶ 35:
*[[Loredana Lecciso]], uno [[struzzo]] con due tette e la facoltà di parlare
*[[Veronica Pivetti]], che dal più alto scranno della vita civile italiana è passata al più basso scranno della TV di stato per raccattare qualche spicciolo
*[[pupazzo Gnappo|Il pupazzo Gnappo]], l'ospite che non c'è, ma che se ci fosse probabilmente sarebbe l'ospiteindividuo di maggiore spessore culturale
 
Altri individui in cerca costante di un lavoro vero sono:
Line 55 ⟶ 54:
 
==Voci correlate==
*[[L'Aia]]
*[[Massimo Giletti]]
*[[Televisione spazzatura]]
*[[Tuttologo|Blablablologo]]
*[[La vita in diretta]]
*[[L'Aia]]
*[[Sgarb]]
 
== Note ==
<references />
 
{{ProgrammiTV}}
 
[[Categoria:Programmi televisivi]]
[[Categoria:Modi creativi per spendere i soldi pubblici]]
[[Categoria:Armi di distrazione di massa]]
[[Categoria:Stadi]]
Utente anonimo