Kurt Cobain: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink esperimento
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
m (Bot: aggiunta wikilink esperimento)
Riga 43:
=== Una morte misteriosa ===
[[Immagine:Kurt_Cobain_e_il_gatto.jpg|right|thumb|250px|Secondo il RIS di Parma Cobain sarebbe stato ucciso dal gatto. Eccovi la foto incriminante.]]
Il fenomeno Nirvana stava pian piano estendendosi a macchia d’olio su tutti i territori conosciuti e non. Il successo portò però Kurt a condurre una vita di eccessi e mortificazioni, come: fare benzina all'[[Agip]], seguire una dieta mediterranea e danzare il limbo. Egli diede i primi segni di squilibrio quando tentò di costruire una [[macchina del tempo]] usando un [[televisore]], un gatto e un rastrello. L’esperimentoL’[[esperimento]] fallì<ref>lo sanno tutti che non ci vuole il rastrello ma la paletta</ref> e Kurt fu spedito per un breve periodo di tempo in una [[manicomio|casa di cura]], per poi fuggirne via travestito da [[orso Yoghi]]. Gradatamente, cominciò a estraniarsi dal [[mondo]], a passare interminabili giornate recluso dentro casa e a parlare esclusivamente col suo [[amico immaginario]] Boddah, figlio di Buddah-Na, finché non venne ritrovato dal [[testimone di Geova]] Pompeiano Scassa, morto l’8 Aprile 1994 nella sua casa di Seattle. La sua morte diede adito a numerose supposizioni: secondo ''scuola di polizia'' il suo non fu un [[suicidio]] bensì pura sbadataggine, infatti Kurt avrebbe confuso il phon per capelli con il [[fucile]]. Secondo CSI invece, Cobain sarebbe stato aggredito e ucciso perché conduceva esperimenti pericolosi e perché era riuscito a scoprire il segreto della [[pietra filosofale]] e cosa si nasconde dietro l’[[area 51]].<ref>e il governo americano non vuole che succeda</ref>
Il corpo di Cobain venne cremato dai migliori pasticceri di Seattle ed esposto per la gioia dei fans che gli diedero l’estremo saluto cantando inni e ballando quadrighe.
 
0

contributi