Kuroko's Basket: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
La storia narra le vicende di Tetsuya Kuroko, ragazzetto di 16 anni sfigato e invisibile (no, sul serio, la gente nemmeno si accorge di averlo avuto davanti per una buona mezz'ora nonostante abbia dei capelli azzurri quantomeno anomali che dovrebbero farlo risaltare) che, nonostante un evidente handicap riguardante l'altezza rispetto ai propri compagni e il non saper fare nemmeno un canestro decide di vivere in funzione del [[basket]]. E per farlo, decide di fare il parassita dichiarandosi deliberatamente l'ombra di qualcuno e di cercare di asfaltare brutalmente cinque tizi che potrebbero fare il culo ai migliori giocatori dell'[[NBA]] giocando con una sola mano detti ''Generazione dei Miracoli''.
Entra quindi al liceo Seirin, dove conosce un ragazzo con i giusti [[Pene|attributi]] per essere il suo partner nel basket e nella vita, ovvero Taiga Kagami.
 
Si accoppia così con un ragazzo talentuoso e molto dotato (nel basket, eh!) e insieme a lui sfida la Generazione dei Miracoli attraverso vari tornei liceali quali l'Interhigh e la Winter Cup.
 
== Personaggi ==
Il cast di ''Kuroko's Basket'' è molto variegato e comprende una gran quantità di personaggi che giocano per molte squadre, per cui l'[[autore di quest'articolo]] si limiterà a descrivere solo quelli che contano qualcosa. O forse [[No|volete sentire parlare di ottanta personaggi diversi]]?
 
=== Seirin ===
*'''Tetsuya Kuroko''': (soprav)vive in squadra facendo passaggi assurdi che sfruttano la sua dote dell'invisibilità, spesso destinati a Kagami. Kise piagnucola spesso e volentieri per essere stato scaricato da lui, Momoi invece gli fa il filo dai tempi delle medie ma lui non si fila nemmeno di striscio le sue avance preferendo [[Gay|altro]].
*'''Taiga Kagami''': 190 centimetri, capelli rossi, sopracciglia anomale e addominali da palestrato che non farebbero mai sospettare il fatto che invece mangi quanto [[Goku]] dopo una battaglia. La sua specialità consiste nel saltare come una cavalletta, dote che lo porta a fare schiacciate che farebbero rabbrividire Sua Altezza Aerea [[Michael Jordan]] e a distruggere/buttare a terra canestri innocenti durante qualche partita amichevole o training camp. Ovviamente non pagherà mai i danni.
Utente anonimo