Kriminal: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 21:
Kriminal, nella sua [[flop|decennale carriera fumettistica]], ha incontrato amici e tanti nemici:
 
Primo fra tutti è {{s|l'Ispettore Ginko}} il commissario '''Patrick Milton''', di Scotland Yard, che non risolverebbe un caso nemmeno se l'assassino uccidesse davanti a lui. Infatti, per Milton, qualsiasi reato compiuto a Londra, o in qualsiasi altro posto al mondo, sarà semprsempre e solo opera di Kriminal.
 
Nonnina:{{Quote|Aiuto, mi hanno scippato!}}
Riga 49:
*Diabolik non insulta mai i suoi nemici e non ama torturare. Kriminal spesso apostrofa i suoi avversari con insulti volgarissimi e originalissimi, quale, per esempio, "Trippottone bello!", e spesso si lascerà andare ad atti di inusitata violenza, quali schicchere sul naso o sul gozzo.
*Diabolik vince sempre. Kriminal è uno sfigato di prima categoria. E porta anche sfiga.
*Diabolik è casto e fedele ad Eva. Kriminal è un arrapato e sempre eccitato stallone, e tutte le donne gli cadranno ai suoi piedi. E senza che questi siano stati liberati dallidagli stivali di gomma rigorosamente non traspiranti.
*Diabolik è stato creato da due raffinatissime donne. Kriminal da due uomini affetti da una forte forma di maschilismo.
 
Riga 58:
Kriminal sta godendosi una vacanza ed è seduto al bar in uno sperdutissimo paesino mitteleuropeo. Per puro caso ascolta la conversazione tra due grassi capitalisti che parlano di una grossa somma di denaro contante o altre leccornie da trafugare. Per puro caso, allo stesso bar, al tavolino a fianco, si siede Patrick Milton, anche lui in vacanza. I due, per caso, si riconoscono e Logan scappa. La sera, Logan, in costume, spia i grassoni che fanno lo scambio, si bomba la moglie insoddisfatta e assetata di soldi del grassone di turno, insieme a lei uccide i ricconi e si fotte il '''grisbi''' (come lui ama chiamare la refurtiva), ammazza la figa, scappa e, in macchina, incrocia quasi sempre Milton, che passava lì per caso. Inseguimento, incidente, perdita del malloppo e finale in cui Kriminal e Milton si maledicono a vicenda.
 
Anche i disegni di Kriminal sono sui generis: il tratto di Magnus spazia da uno stile prettamente dadaista ad uno squisitissimo disegno in stile [[Fancazzismo|fancazzista]]. Infatti Magnus disegna i tutti suoi personaggi con le stesse facce, cambiando loro solo pettinatura e barbe; inoltre in molte vignette, lo scazzatissimo Magnus disegna solo le ombre dei personaggi, per non disegnare altri particolari. A volte lascia le vignette completamente bianche o le riempie totalmente di nero, così da rendere il climax della storia più misterioso e nuàr. In fondo si tratta di fumetto nero no? (ahahahahaha)
 
==Alcuni albi==
0

contributi