Kramer contro Kramer: differenze tra le versioni

Pagina svuotata
m (Rollback - Annullate le modifiche di 94.89.199.216 (discussione), riportata alla versione precedente di Milo Laerte Bagat)
(Pagina svuotata)
Riga 1:
{{stub|cinema}}Uno dei casi giudiziari più famosi della storia della giurisprudenza, dibattuto persino nelle prestigiose aule del programma [[Forum]].
 
[[File:Kramervskramer.JPG|left|thumb|200px|Kramer contro Kramer durante il processo a [[Forum]] ]]
 
==Il caso==
Verso la metà del 1700, Gabe Kramer, un matematico afflitto da crisi di sdoppiamento di personalità, scopre una regola per risolvere le matrici lineari di grado pari o superiore al 3°. È subito tragedia: la sua personalità cattiva, Ciro, gli ruba l'idea e in uno degli accessi più violenti si reca alla [[SIAE]] e deposita i diritti della scoperta.<br>
Immediatamente Gabe si fionda dai [[Carabinieri]] per denunciare il furto dell'idea e da lì ha il via l'istruttoria per l'apertura del caso giudiziario.
 
==Il processo==
Il caso fu dibattuto nelle più grandi aule di tribunale del mondo, ma è solo nell'aula di [[Forum]] che viene trovata la soluzione. Dopo che la giuria popolare aveva dato ragione a Ciro, con la motivazione che "chi tardi arriva male alloggia", il giudice [[Santi Licheri]] decretò che i due dovevano dividersi i proventi della scoperta e quindi i diritti d'autore.
 
==La filippica di Santi Licheri==
Ecco il discorso del giudice:<br>
{{Cit| Il signor Gabe Kramer ha scoperto un modo per risolvere le matrici lineari di grado pari o superiore al terzo. Il signor Gabe soffre di sdoppiamento della personalità e s..stiene che Ciro, la sua metà CAttiva........., gli abbia ru-ru-ru..bato l'idea e sia andato a depositarla alla...alla... [[SIAE]] al posto SUO, usufruendo dei proventi della scoperta. Gabe sostiene che si tratta di furto e che Ciro debba versargli la somma di € 300.000.000, pari ai ricavi... di Ciro dalla data della depositazione più gli interessi. Ai sensi degli articoli 16 del codice civile, 13 del codice civile e 289 del codice civile, che trattano della tuTEla delle opere dell'ingegno coperte da copyright, dispongo che Ciro versi la somma di € 150.000.000 a Gabe e che, d'ora in poi, i due si dividano EQUAMENTE i proventi derivanti dall'utilizzo del suddetto metodo.... Così è deciso, l'udienza è tolta.|[[Il giudice Santi Licheri]] su Kramer vs. Kramer}}
 
[[Categoria:Bellissimi di Rete 4]]
[[Categoria:Film]]
[[en:Kramer v. Kramer]]
Utente anonimo