Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{notadisambigua|La trama originale|Inception}}
{{Nintendo}}
 
 
[[File:KH3D logo.png|300px|Right|thumb|Esatto, persino la copertina se ne frega della [[forza di gravità]]!]]
{{Cit2|Vai, Dream Eater, scelgo te!|[[Sora]]/[[Riku]] durante una battaglia qualsiasi}}
{{Cit2|Senza di loro questo gioco non è più lo stesso.|[[Nessuno]] sulla mancanza di [[Paperino (Kingdom Hearts)|Paperino]] e [[Pippo (Kingdom Hearts)|Pippo]] in questo capitolo}}
{{Cit2|Gesù, puppa!|[[Maestro Xehanort|Xehanort]] su morire e resuscitare [[millemila]] volte di seguito secondo i piani}}
{{Cit2|Dentro un essere senza cuore un cuore si nasconde...|[[Xemnas]] su paraculare l'intera vecchia [[Organizzazione XIII]]}}
'''Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance''' (in [[lingua giapponese|giappo]]: キングダム ハーツ 3D [ドリーム ドロップ ディスタンス]) è l'ennesimo capitolo della saga delle chiavi e dei cuori, e per la precisione quello universalmente conosciuto come traitra pochii più [[caos|incasinati]] in assoluto. Il che è tutto un dire. Il gioco è uscito per [[Nintendo 3DS]], in mancanza di altre consolleconsole nuove da colonizzare.
==Trama==
{{spoiler}}
Line 21 ⟶ 20:
{{colore|#FF0000|'''Nel mondo dei sogni:'''}} Sora e Riku sono giunti a destinazione e sono subito pronti a compiere la loro missione: liberare [[sette]] serrature di altrettanti mondi<ref>Perché sempre sette poi? Non potevano essere cinque, dieci o [[diciassedici]]?</ref>. Se l'operazione andrà a buon fine e i mondi si risveglieranno, i nostri eroi otterranno il titolo di ''Maestri del Keyblade''. Dunque eccoli di nuovo costretti a viaggiare [[cazzo di cane|alla menga]] per i mondi a risolvere problemi altrui proprio mentre appaiono strane creature<ref>Questa volta chiamate [[Dream Eaters]]</ref> [[fisica in Kingdom Hearts|senza che nessuno si insospettisca]].
Stavolta i luoghi visitabili saranno:
*'''La Città di Mezzo''': Il mondo di cui abbiamo parlato all'inizio, misteriosamente ingigantitosi in maniera sproporzionata rispetto agli altri episodi. Serve per lo più a far pubblicità a [[The World Ends With You]], in quanto sede dei personaggi del gioco. E come tutorial per qualche meccanica di giocogameplay. Per il resto è [[inutile|utile come un mitra in un bagno]].
*'''La città delle campane''': Il mondo del [[Gobbo di Notre Dame]], è pieno di piazze enormi nonostante debba essere ambientato in un [[medioevo]] sovraffollato. Oh, già: si batte il [[Frollo|Giudice Frollo]] e il suo Dream Eater. Cioè un GargoileGargoyle gigante dai [[gay|colori sgargianti]]. E basta.
*'''La Rete''': Il Mondo di Tron e uno dei più inspiegabili: [[anacronismo|gli eventi di questo mondo si svolgono dopo quelli del secondo capitolo, il quale a sua volta si ambienta dopo di questo]]<ref>In pratica: sono riusciti a mettere gli eventi di [[Tron Legacy|Tron 2]] prima di quelli di [[Tron]]: [[sarcasmo|geni]]!</ref><ref>Poi non venitemi a dire che questo gioco non è un trip...</ref>. Mondo notabile soprattutto per la sua [[Microsoft|grafica accattivante e le luci al neon dappertutto]]. Per il resto non ha un cazzo di senso.
*'''Il Paradiso dei Monelli''': Il mondo di [[Pinocchio]], che comprende sia il [[Paese dei Balocchi]] che la Balena, quindi non si sa perché dovrebbe avere quel nome e non, appunto, "''Paese dei Balocchi e la Balena''". Ma tant'è. Come intuibile: anche qui [[cazzeggio|non si fa niente di particolare]], a parte sfidare due volte un [[Ebirah|crostaceo gigante]] che rimbalza ovunque.
Line 31 ⟶ 30:
In tutto questo marasma comunque i nostri vengono continuamente molestati da uno strano ragazzo: capelli bianchi, occhi dorati e [[supercazzola|frasi sibilline]] e confuse; nonché dalle precedenti incarnazioni di [[Ansem]] (O [[Terra (Kingdom Hearts)|Terra]][[Maestro Xehanort|nort]], fate voi...) [[resurrezione|rinate]] per l'occasione, nonché [[Kingdom Hearts: Chain of Memories|Riku Replica]] e [[Vanitas]]. Perché anche i personaggi inutili meritano una seconda possibilità.
 
{{colore|#0000FF|'''Intanto nel mondo reale:'''}} Yen Sid tenta di riparare ai mal di testa leggendo un bignami fornitogli da [[Tetsuya Nomura]] su ''tuttoTutto quel che c'è da sapere che dobbiamo ancora sapere ma ancora non sappiamo sui dettagli della storia''™. Ma nemmeno il tempo di mettere due parole in croce ed ecco che [[Minnie]] viene rapita da Malefica la quale... niente: in realtà è solo una scusa per far apparire '''Lea''', la versione umana di [[Axel (Kingdom Hearts)|Axel]], che la salva all'ultimo.
 
===Il piano supercattivo ma talmente perfetto che davvero basta===
Line 45 ⟶ 44:
Ma per capire perché '''Sora''' s'è [[sonno|abbioccato]] bisogna vedere la sua parte di storia. Non molto incasinata in verità: appena entrato nel Mondo che non Esiste cominciano per lui una sequela interminabile di [[droga|trip lisergici]] nel quale incontrerà {{u|ogni singolo dannato personaggio buono dotato di [[Keyblade]] da [[Kingdom Hearts Birth by Sleep|Birth by Sleep]] fino ad ora}}. Dopodiché se la vedrà con Xigbar e Xemnas che, tanto per non farsi mancare nulla, gli spiegheranno che la vecchia [[Organizzazione XIII]] erano una prova per i contenitori di Xehanort e che, sì, [[WTF|in realtà avevano un cuore]]. Dopodiché giù botte con [[Xemnas]] fino a che non arriva Xehanort giovane che lo stende. Come risultato Sora viene gettato nel [[nonsense|classico abisso che dovrebbe rappresentare il suo cuore]], dove viene salvato dal cuore di [[Ventus]], [[sarcasmo|perché non avevamo avuto abbastanza botte di culo fino ad ora]].
 
A questo punto il nostro bel tenebroso è costretto a fare un casino di viaggi nel {{colore|#FF0000|'''mondo dei sogni'''}} e a battere qualche incubo di Sora, dopodiché entrare in un [[WTFInception|{{colore|#A61022|'''mondo dei sogni nel'''}} {{colore|#FF0000|'''mondo dei sogni'''}}]] e ribatterne un'altro<ref>Che insolitamente ha l'aspetto di Ventus in armatura... [[caos|boh]].</ref>, fino a che non parte l'ultimo trip in cui anche Riku sarà costretto ad incontrare praticamente ogni singolo protagonista della serie. [[bestemmia|Salvo poi scoprire che non è servito a nulla perché Sora era '''già''' sveglio]].
 
===Il finale===
Line 52 ⟶ 51:
La morale di tutto ciò? [[Gigi Proietti|A Xehanort nun je devi da cacà er cazzo]]!
{{finetrama}}
 
==Parkour estremo con chiavi giganti, vale a dire il gameplay==
Dal punto di vista dei combattimenti alla Square si sono tenuti invece sul [[noia|più classico]]. Avendo evidentemente speso tutti i soldi nel far [[saltare lo squalo]] alla trama un paio di volte cosa si è inventato [[Tetsuya Nomura|Nomura]]? Che siccome il sistema di combattimento di [[Kingdom Hearts Birth by Sleep|Birth by Sleep]] era {{citnec|piaciuto così tanto}} hanno ben pensato di riutilizzarlo. Ed eccoci quindi di nuovo con quel sistema di scelta delle tecniche ridicolmente fighe che ''non-è-proprio-come-quello-dei-primi-capitoli-né-come-quello-di-Chain-of-memories-ma-una-via-di-mezzo-per-non-scontentare-nessuno''! Ma ciò non è bastato, perché se già i [[millemila]] attacchi e stili e mosse speciali disponibili non fossero risultati alla lunga [[rottura di coglioni|molto ripetitivi]], oltre [[ipocrita|a cambiargli il nome così nessuno se ne accorge]], cos'altro si poteva fare?: {{quote|Perché non dare ai personaggi la possibilità si sbattere contro le pareti a caso così cioè c'è tipo più movimento?!|Nomura dopo una sbronza di dimensioni epiche}}
Line 64 ⟶ 62:
{{curiosità}}
*La trama del gioco è così ingarbugliata che è stato dato un [[soldi|premio in denaro]] a chi riuscirà a spiegarne i fondamentali e relativi passaggi agli [[Tetsuya Nomura|autori]]. Finora nessuno si è fatto avanti.
*Per l'insistenza e la chiarezza nelle spiegazioni, [[Maestro Xehanort|Xehanort]] è diventato membro onorario di almeno 10 [[Accademia della Crusca|accademie enciclopediche]] e 20 dizionari,. Probabilmente anche [[questa pagina qua]] è stata scritta su sua dettatura.
*Realisticamente, la vecchia [[Organizzazione XIII]] sta alla [[13 Cercatori dell'Oscurità|nuova]] come un club di taglio e cucito sta all'esercito nazionale del [[Canadafrica]].
*Pare che la frase che faccia più [[vomito|ribrezzo]] a Xigbar-Xehanort sia "''"I miei amici sono la mia forza"''".
*A difesa della [[Square-Enix|Square]] si può sempre dire che la [[Game Freak|GF]] ha [[plagio|palesemente plagiato]] l'interfaccia con i Dream Eaters col [[Pokémon Amie]]. Ma, oh: non ditelo in giro!
 
Picciotti, Rullatori, sloggiatori
3 700

contributi