Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
*'''Il Paese dei Moschettieri''': Il mondo de [[I tre moschettieri]], ma non quelli di [[Alexandre Dumas|Dumas]]: quelli [[Disney]]. In pratica un pretesto per ficcarci a forza [[Paperino]] e [[Pippo]] anche se non come compagni di squadra permanenti.
*'''Sinfonia Stregata''': Di fatto, un [[LSD|trip lisergico]] composto da parti a caso di [[Fantasia]] e [[Fantasia 2000]]. Ma al contrario di quello che ci si potrebbe aspettare, i nostri eroi '''non''' si metteranno a cantare come nel mondo de [[La Sirenetta]] dei capitoli precedenti<ref>Per fortuna...</ref>. Qui si batte [[Diavolo|Chernabog]], incazzato per essere stato già sconfitto nel [[Kingdom Hearts|primo episodio]]<ref>Oppure perché sa che verrà sculacciato di nuovo. Valli a capire i [[paradossi]].</ref>
Cosa da tenere a mente, è che durante tutta questa scarrozzata i nostri [[coglioni|eroi]] viaggeranno ognuno in una sorta di [[universo parallelo|mondi paralleli]] tuttotutti suoloro secondo {{s|l'abusato}} il rodato sistema di [[Kingdom Hearts: Chain of Memories|Chain of memories]], che porterà la narrazione sul piano della contemporaneità, e [[no|rendendo quindi la storia più avvincente]]<ref>E incomprensibile.</ref>.
 
In tutto questo marasma comunque i nostri vengono continuamente molestati da uno strano ragazzo: capelli bianchi, occhi dorati e [[supercazzola|frasi sibilline]] e confuse; nonché dalle precedenti incarnazioni di [[Ansem]] (O [[Terra (Kingdom Hearts)|Terra]][[Maestro Xehanort|nort]], fate voi...) [[resurrezione|rinate]] per l'occasione, nonché [[Kingdom Hearts: Chain of Memories|Riku Replica]] e [[Vanitas]]. Perché anche i personaggi inutili meritano una seconda possibilità.