Kimagure Orange Road: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Lasagne Alla Bolognese (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Annullate le merdifiche di Lasagne Alla Bolognese (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Anime}}
[[File:È quasi magia Johnny.jpg|thumb|right|200px|Johnny alle prese con la fatidica decisione: meglio Tinetta o Sabrina?<br/> Per scegliere si affida all'''[[Ambarabaciccicoccò]]''.]]
{{Cit2|Il triangolo no... Non l'avevo considerato!|[[Renato Zero]] commentando la relazione tra Johnny, Sabrina e Tinetta}}
Line 20 ⟶ 19:
Il finale è alquanto drammatico: Johnny, forse preoccupato dal rischio di contrarre l'[[AIDS]] alla giovane età di 15 anni, prende la sofferta decisione di abbandonare la sua vita di eccessi e di dichiarare finalmente il suo amore a Sabrina.<br/>
Proprio in quel momento però Sabrina gli confessa che è costretta a partire per l'[[America]] per problemi familiari<ref>In verità si tratta solo di una scusa per liberarsi da quel pervertito di Johnny.</ref>: così a Johnny viene a mancare in un colpo sia l'affetto di Sabrina sia quello di Tinetta, la quale decide di mollarlo definitivamente dopo aver assistito alla sua dichiarazione d'amore a Sabrina.<ref>Johnny ovviamente tenterà di negare il tutto, ma stavolta Tinetta non abboccherà.</ref><br/>
Il povero Johnny non si riprenderà più da questa duplice delusione: una [[leggenda]] vuole che egli, dopo aver fatto voto di [[castità]], si sia ritirato sulle montagne del [[Tibet]] e sia diventato un monaco [[Buddhismo|buddista]].<br/>
Il finale dell'emozionante storia però differisce tra l'anime e il manga (strano eh?), in particolare in Italia (per grazia del [[MOIGE]]). Nell'anime l'ultima puntata è un delirio di incroci di pianti di Tinetta (come più o meno metà delle puntate precedenti) e di sensi di colpa di Sabrina, mentre il nostro Johnny viene sgamato per colpa di un banale cappello. Nel Manga ha vagamente (solo vagamente) più senso e finisce col ritorno di Sabrina che ritrova Johnny nel suo tempio del Tibet e lo limona.
{{Finetrama}}
 
== Personaggi ==
[[File:Johnny e Tinetta.jpg|thumb|right|200px|Alla fine la scelta di Johnny ricade su Tinetta...]]
Line 32 ⟶ 29:
Il suo nome giapponese è ''Madoka Ayukawa'', nel primo doppiaggio italiano doveva chiamarsi ''"Madoka, Ke Bona!"'', al momento della messa in onda su [[Italia 1]] fu però scelto il più consono nome di ''"Sabrina"''. È un'assidua frequentatrice di [[night club]], dove lavora come ballerina di [[lap dance]]. Ovunque vada è seguita da un corteo di ragazzi allupati pronti a tutto per lei, lei però si innamorerà del più [[sfigato]] di tutti, ovvero Johnny.
==== Tinetta ====
Tinetta è la migliore amica di Sabrina e la fidanzata ufficiale di Johnny. Siccome tra amici si condivide [[tutto]], la sua amica Sabrina se la fa puntualmente con il suo ragazzo Johnny, ovviamente consenziente. Ha vinto il ''Premio [[John Terry]]'' come "''Personaggio più cornuto dei cartoni animati 1987-1988"'', consegnatole da una giuria presidiata dal calciatore inglese [[Wayne Bridge]]. È perseguitata da '''Renato''', un nano [[palestrato]] innamorato alla follia di lei; Tinetta però pur di non mettersi con lui preferisce continuare ad essere trattata come una ruota di scorta da Johnny. È insopportabile, assolutamente, senza alcuna soluzione.
 
==== Famiglia di Johnny ====
Il [[padre]] di Johnny lavora come fotografo, è un inviato giapponese di [[Fabrizio Corona]] che, grazie alle numerose scappatelle del figlio, è riuscito a pubblicare un intero reportage fotografico sui disagi giovanili; diventando il fotografo più famoso del Giappone.<br/>
Line 50 ⟶ 46:
*[[Sociologia negli anime]]
*[[Magica magica Emi]]
*[[È quasi vagina Johnny]]
 
== Note ==
 
{{legginote}}
{{note|2}}
{{Portali|Anime e Manga}}
 
[[Categoria:Anime e manga]]
 
[[es:Kimagure Orange Road]]
7 543

contributi