Karate: differenze tra le versioni

Riga 93:
 
*'''Sandokan''': lo stile dei pirati della Malesia. Si crede il migliore perchè Kabir Bedi era un figo.
 
*'''Daniel-san''': lo stile lanciato in tutto il mondo dal film [[Karate Kid]] e per la qual cosa tuttoggi il [[maestro Miyagi]] piange amaramente ogni sera. Si crede il migliore perchè trasforma le schiappe in campioni... almeno così si dice.
 
*'''Kyokushinkai''': lo stile dei tosti che allenano le gambe almeno tre ore al giorno mettendosi in posizione come su un'immaginaria tazza del cesso. Si crede il migliore in assoluto perché chi lo pratica è forte e duro, ma soprattutto [[DURO]].
Line 98 ⟶ 100:
*'''Ahiahiahi''': lo stile di chi non si preoccupa di prendere un pò di mazzate per di vincere. Si crede il migliore perché anche coi denti rotti e gli occhi neri hai ancora voglia di combattere.
 
*'''Kyokushinbudokai''': per coloro che vogliono combattere dappertutto, sempre e comunque, in piedi, a terra, sdraiati, seduti sulla tazza del [[cesso]], sul bancone del [[bar]], sui [[carboni ardenti]], sulle [[patatine fritte]] e, perché no, anche su un [[Wrestling|ring]]. TuttaviaChi lo pratica va fiero di ciò, tuttavia i praticanti sono pochi per via della difficoltà... nel pronunciarne il nome.
 
*'''Hisshoburaikenkyokunanbudokutomaikotaisonzaitenshagaigyakuzangetsusaisankai''': se riesci a pronunciarlo diventi automaticamente cintura nera perché devi essere bravo per forza.
 
== Voci correlate ==
0

contributi