Julia Roberts: differenze tra le versioni

Riga 10:
Nata in [[Georgia]] (la nazione del [[Caucaso]], non lo stato americano), i suoi genitori insegnavano recitazione ai bisognosi, infatti si fecero assumere come custodi di un [[cimitero]] per far conoscere ai morti la settima arte.
Giulia Roberti è la 14° di 36 figli. Per tradizione, ogni volta che uno dei suoi fratelli finiva gli studi sbarcava negli [[Stati Uniti]] in cerca di fortuna nel mondo della recitazione, così anche Giulia seguì i fratelli a [[Los Angeles]], ma solo dopo aver fatto un salto all'anagrafe, dove fa diventare più anglosassone il suo nome, trasformandolo in '''Julia Roberts'''.
Qui guadagnò i primi spiccioli aprendo una bancarella con i suoi prodotti e apparendo in televisione nel [[1986]] in "''Temi Sbaliati''", in seguito venne notata grazie al sua caratteristica di vendere la merce con gran classe e, dopo aver stretto un contratto con una nota industria di saponi, apparve nel suo primo film aal fianco del fratello Enrico, ormai divenuto Eric, in "''Letame di sangue''".
Apparve in seguito in altri film di basso costo quali: "''Eating Pizza''" e "''Vibratori d'acciaio''", dove ottenne la candidatura al [[Premio Oscar]] e al Gabinetto d'Oro (il primo non lo vince, ma il secondo sì).
 
Utente anonimo