José Luis Rodríguez Zapatero: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 2:
 
[[File:Mr. Bean e Zapatero.jpg|right|thumb|250px|Zapatero, a destra, in compagnia del suo fratello gemello intelligente.]]
'''Giosuè Luigi Rodrigo Calzolaio''' ([[Valladolid]], [[agosto]] [[1960]] - [[Madrid]], [[Elezioni politiche]] [[2011]]) è un [[politico]] [[spagnolo]] famoso per aver portato la [[Spagna]] sull'orlo del collasso economico e per aver permesso agli [[Gay|omosessuali]] di essere considerati normali. Un errore per il quale pagherà in eterno, bruciando tra le fiamme dell'[[inferno]].
 
== Biografia ==
[[File:Zapatero 02.png|right|thumb|200px|Lo sguardo tenebroso di Zapatero ha affascinato generazioni di elettori.]]
Josè Zapatero nasce nel [[1960]], figlio di una coppia di stralunati, nipote di [[Zorro]], fratello illegittimo di [[Mr. Bean]]. Il padre era [[avvocato]], la madre pure. O forse era il contrario. In ogni caso, erano entrambi [[Socialismo|socialisti]]. CalzolaioZapatero risente molto di questa [[influenza]] e si ammala anche lui di socialismo.<br />
Dopo la [[laurea]], lavora come assistente [[bidello]] all'Università di [[Leòn]], ma essendo un lavoro troppo faticoso, decide di entrare in [[politica]].<br />
Nel [[1986]] incontra sua moglie, Raùl Gonzales Blanco. Nel senso che la incontra per strada e la saluta. Un avvenimento molto importante per la sua carriera politica.
 
== Carriera politica ==
=== I primi anni ===
Giosuè Calzolaio inizia a partecipare alle manifestazioni politiche fin dall'età di sedici anni, supportando il [[Partito comunistaComunista Spagnolo]] e boicottando i [[McDonald's]]. Durante le prime elezioni libere dopo la fine della dittatura [[Francisco Franco|franchista]], da buon paraculo qual è, fa il tifo sia per i comunisti che per i socialisti. Alla fine, quando si accorge che il re [[Juàn Carlos di Spagna|Juàn Carlos]] era diventato capo di Stato, inizia a professarsi [[Monarchia|monarchico]].<br />
Negli [[anni '80]] si iscrive infine al [[Partito Socialista]], iniziando una rapida ascesa. In quel periodo il partito era diviso in due fazioni contrapposte: quelli che volevano la [[maionese]] sui tavoli della mensa, e quelli che invece volevano il [[ketchup]]. Questa lotta interna porterà il partito socialista a restare in una fase di stallo fino al [[1998]], anno in cui la popolazione in rivolta chiede [[elezioni]] anticipate a causa della pessima prestazione della Spagna ai [[Mondiali di calcio Francia 1998|Mondiali di calcio]].
 
=== Partito d'opposizione ===
Nel [[2000]] Zapatero diventa capo dell'[[opposizione]]. In realtà, aveva fatto i provini per diventare [[allenatore]] della [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]], ma era stato scartato a causa della sua somiglianza con [[Mr. Bean]], così decise di tornare in politica.<br />
Ora che era diventato capo dell'[[opposizione politica|opposizione]], lasciò la sua [[fattoria]] di [[campagna]] e si trasferì a [[Madrid]] insieme alla moglie Raùl Gonzales Blanco e alle figlie [[Carles Puyol]] e [[Sergio Ramos]]. In quegli stessi anni, collabora con la [[destra]] spagnola per combattere il [[terrorismo]] dell'[[ETA]].
Intervistato da un canale televisivo, alla domanda se gli piacesse il [[gelato]] al [[pistacchio]], rispose usando toni molto duri nei confronti dei separatisti [[baschi]]: ''Los separatistas bascos? Andale, son solos ragazzos bricconcellos!''
 
== Primo ministro di Spagna ==
[[File:Zapatero con naso da Pinocchio.jpg|right|thumb|230px|Zapatero, subito dopo aver promesso che azzererà il [[debito pubblico]] spagnolo.]]
=== Riforme ===
Il [[governo]] di Zapatero è stato protagonista di [[Riforma|riforme]] ritenute controverse. Su tutte svetta la [[Matrimonio omosessuale|liberalizzazione dei matrimoni gay]]. Dal [[2006]], infatti, in Spagna possono sposarsi:
*[[uomo]] e [[donna]]
*uomo e uomo
Riga 29:
*cavallo e [[mucca]]
*[[mucca e pollo]]
*donna e [[toporagno]]
 
Altre riforme importanti realizzate da questo governo hanno riguardato la [[famiglia]], l'[[istruzione]] e la [[ricerca scientifica]]: l'introduzione obbligatoria dell'[[Educazione civica]] (che sembrerebbe una cosa buona) è stata a lungo contrastata dalla [[Chiesa cattolica]], notoriamente ostile a qualsiasi forma di insegnamento che non sia il [[catechismo]]. L'errore costerà a Zapatero un aumento della pena detentiva all'[[inferno]], ma siccome vi era già stato condannato per l'eternità, se n'è infischiato ed è andato fino in fondo. Così ha legalizzato anche la sperimentazione medica sulla [[Cannabiscannabis]] e l'uso di [[cellule staminali]] per la ricerca.<br />
Subito dopo, il [[papa]] ha dichiarato che Zapatero era un cattivone.
 
Riga 47:
|Zapatero
|-
|Partito dei lavoratoriLavoratori spagnoliSpagnoli
|7.341,3333333
|preferiscono stare in piedi
|Suo cuggino
|Tu
|-
|[[Real Madrid]]
|9 milioni
|0,3
|[[Josè Mourinho]]
|-
|Partito nazionalistaNazionalista bascoBasco
|20 milioni
|sedie di plastica fuori dal parlamento
|Zorro
|-
|Coalizione delle [[Canarie]]
|0
|1, ma solo perché avanzava
|Nessuno
|-
|Partito dei lavoratoriLavoratori stanchiStanchi
|0,25
|44, in fila per 6 col resto di 2
Riga 75:
|15 milioni
| -42
|[[Osama Bin Laden]]
|}
 
Riga 87:
*[[Zorro]]
 
[[Categoria:Politici]] [[Categoria:Spagna]]
[[Categoria:Spagna]]
[[Categoria:Comici]]
[[Categoria:Argomenti preferiti dalla Chiesa]]
 
[[es:José Luis Rodríguez Zapatero]]
[[pt:José Luis Rodríguez Zapatero]]