John Myung: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (-\b([Pp]|[Ff]|[Aa])(er|oi|in|ffin)ch(è|[e'])\b +\1\2ché))
mNessun oggetto della modifica
Riga 6:
 
==Biografia==
Giovanni Ro Miungo nasce a Chicago nel 78246783483754 da genitori coreani, che tuttora aspettano invano la sua prima parola. Per ovviare alla sua incapacità di parlare, Miungo inizia a suonare il basso, adottando l'astuto strategemmastratagemma di comunicare quello che deve suonando in morse. A scuola incontra futuri membri dei Dream Theater quali Giovanni Petrucci, Calvino Moro e Michele Portanoia. Petrucci, interprete di Miungo da allora sino ad oggi, lo ammette nei Majesty, diventati Dream Theater dopo l'abbandono del portavoce Cristoforo Colline e l'entrata del monaco Domenicano. Da allora Miungo milita nei Dream Theater, quintetto di supereroi progressive metal. I suoi poteri paranormali consistono in un abnorme estensione delle dita (adotterà un basso a 6 corde col manico ricavato da un tronco di sequoia e le corde ricavate dai cavi di una seggiovia), la tecnica del tapping a 3 mani, e la capacità di suonare a 690 bpm. Ovviamente senza parlare!
 
 
Riga 18:
*Miungo sa parlare in lingue, solo che non conosce nessuna lingua.
*Miungo è nato senza occhiaie.
*Miungo è nato per scissione da un escremento di Chuck.
*Miungo può distruggerti con la sola forza del pensiero...e del suo basso.
*Nel video didattico non è Miungo a parlare. In realtà è stato doppiato dal [[sommo]], di cui è stato allievo per anni con eccellenti risultati.
*Spesso, nei video girati da Michele Portanoia, lo si vede a suonare. Non va interpretato come un "levatevi dalle palle" come potrebbe sembrare, in realtà sta comunicando in morse.
*Miungo in questi giorni ha ordinato un videometodovideo metodo che insegna ad accendere l'amplificatore.
*Miungo ha sempre la testa chinata verso sinistra perché ha solo il cervello da quella parte. La parte destra che svillupasviluppa la capacita espressiva e di comunicazione verbale è del tutto inesistente.
 
== Articoli correlati ==