John Lennon: differenze tra le versioni

m
direi formattato
m (direi formattato)
Riga 1:
{{stub}}
{{formattazione|maiuscole ecc}}
Fu uno dei quattro [[Beatles|scarafaggi giganti]], cercò di conquistare il mondo nel lontano '69 ma venne schiacciato per sbaglio da un suo [[Fun|fan]].
 
Line 8 ⟶ 7:
Già in tenera età si avvicina al mondo della [[musica]], grazie al padre che lo cresce con la musica di [[Ray Charles]], noto testimonial di occhiali da sole, e dei Beatles, il gruppo che lui stesso avrebbe fondato. Decise di dedicarsi alla musica, però, solo dopo avere ascoltato il famoso brano [[Gigi D'Alessio|A uallera e' zi Rafele]] che lo ispirò in tutte le sue composizioni.
 
Fondò quindi nel [[1963]] il gruppo sovversivo dei [[Beatles|"Scarafaggi Beat",]] che si prefissava come scopo la conquista del mondo conosciuto ([[America]] ed [[Europa]]) e non ([[Atlantide]] ed il giardino dei [[Teletubbies|"Teletubbies"]]).
 
Dopo un periodo di eremitaggio in estremo oriente, dove conobbe il guru Yamaha, l'[[LSD]] e l'indio-music del Gange, John tornò fra i suoi amici [[yankee]] per testare le sue nuove capacità di meditazione e i superpoteri donatigli direttamente da Brahama.
0

contributi