John Carpenter: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{inc|Milo Laerte Bagat}}
[[File:John_carpenter_1.jpg|right|thumb|240px|Giovanni fa notare di quanto gli è aumentata la stempiatura negli ultimi giorni.]]
{{Cit2|Mamma, devo girare la scena dello sbudellamento! È pronto il [[ragù]]?|John Carpenter su come girare un film a basso costo}}
'''Giovanni Carpentiere''' ([[Marte]], 1948) è un affamato regista stanu... stantu... statunitense di B-muvis. Tra i suoi lavori più famosi come non ricordare [[Distretto 13: le brigate della morte|Distretto 13: le brigate delle torte]], [[Halloween|Halloween, la notte delle seghe]] e [[La cosa|Cosa?]]. È stato consacrato come maestro e mastronzo del genere [[horror]] di serie B ed è ricordato anche come il ''pornografo'' dell'horror non si sa perché.
 
'''John Carpenter''' è il [[Giovanni Muciaccia]] della cinematografia [[horror]].<br />I suoi film sono caratterizzati da fotografia e illuminazione minimalisti, una maniera carina per dire che è costretto a lavorare con budget che risulterebbero imbarazzanti anche in [[Uganda]]. Uno dei suoi capolavori, ''La cosa'', è stato girato in tre giorni usando soltanto uno scantinato ammuffito, un secchio di [[vomito]] finto e una nonna con l'[[Alzheimer]].
== Infanzia ==
[[File:Amorth.jpg|right|thumb|280px|Il padre adottivo]]
Figlio di un marziano e di una cosa, John si trasferì in giovane età sul pianeta [[terra]] in cerca di una cura contro la stempiatura precoce. Qui venne adottato da un predicatore psicopatico con cui visse per molto tempo in un monastero sul [[Picco del Diavolo]]. Al suo tredicesimo compleanno gli venne regalata una cinepresa Penevision® con cui girò il suo primo cortometraggio, [[Revenge of the colossal beasts|La vendetta delle bestie colossali]] in cui un pupetto di [[Action Man]] lottava contro una [[iguana]] morta. Visto il suo talento per il [[cinema]] il patrigno lo mandò a [[Hollywood]] dove lavorò per qualche mese in un [[McDonald's]]. Egli stesso racconta che durante quell'impiego ebbe l'ispirazione per girare ''La Cosa''. A quattordici anni John venne finalmente notato da un produttore di [[Porno|film erotici]] che lo scritturò per girare alcuni lungometraggi tra cui [[Christine, la macchina infernale|Christine, la vagina infernale]] e [[Starman|Sperman]].
 
== EsordiBiografia ==
[[File:John_carpenter_1.jpg|right|thumb|240px|Per risparmiare i soldi delle bobine Carpenter ha imparato a imprimere i suoi film direttamente su [[retina]].]]
;Distretto 13, le brigate delle torte:
Membro originario del trio Carpenter, [[Boldi]] e [[De Sica]], John Carpenter abbandona il gruppo dopo il film ''Vacanze di Natale'' a causa di divergenze inconciliabili con la produzione, colpevole di aver eliminato il personaggio da lui interpretato, un mostro alieno mutaforma, in fase di montaggio. La convivenza con i più alti epigoni della [[commedia all'italiana]], oltre a distruggerlo nella mente e nell'anima, portano Carpenter a sviluppare quell'attrazione morbosa per il male, l'orrido, la deformità, che diventerà poi il suo tratto distintivo.
La fama, per John Carpenter, arrivò con il lungometraggio ''Distretto 13: le brigate delle torte'' chiamato anche ''Mamma ho perso la volante''. La trama del film ruota attorno alla figura di un agente di polizia, due segretarie e qualche carcerato ma nonostante questo nel film non sono presenti risvolti pornografici. Si racconta solamente di un distretto di polizia che viene chiuso per mancanza di fondine e di un pirla che non lo sa e incorrerà nelle ire dei padroni di casa che cercano di sfrattarlo.
 
;Halloween:
Solitamente ad Halloween John si travestiva da [[Fantasma Formaggino]].
 
;Halloween, la notte delle seghe:
Nel 1978 John gira uno dei suoi film di maggior suCesso: Halloween. La trama è pressoché incentrata sulle vicende di un meccanico che viene posseduto da una zucca malefica e durante la notte di halloween uccide delle sfortunate [[baby-sitter]] per poi lasciarsi andare a lunghi momenti di autoerotismo. All'uscita del film la critica stroncò la pellicola, a partire da esso, infatti, sono stati girati solamente altri 48 sequel.
 
== Figa da New York e La cosa ==
È risaputo che la maggior parte dei film girati da John Carpenter furono prodotti da Debra Hill. Infatti lei era l'unico produttore disposto a finanziare i suoi film, a patto, però, che il regista avesse continui rapporti sessuali con lei. Fu durante uno di questi rapporti che John Carpenter rimase incinto e dopo nove mesi da un parto cerebrale nacque [[Kurt Russel]] meglio conosciuto come Rossella la mascella.
Carpenter nascose la parentela con Kurt Russell ma dovendolo mantenere decise di farlo recitare in qualche film, visto che [[Clint Eastwood]] gli aveva dato buca.
 
;1997, figa da New York:
Nel 1988 Manhattan viene circondata da alte mura per contenere un'orda di pericolosi [[Peto|petomani]]. Un giorno, mentre viaggia sull'[[Air Force One|Aria Forza Uno]] per andare a gettare l'immondizia, il presidente [[George W. Bush]] cade vittima dell'attentato di una [[Hippy]] e si trova costretto ad un atterraggio di fortuna proprio a [[Manhattan]]. L'esercito decide così di mandare Ilenia Plissken (Kurt Russel) in suo soccorso facendogli credere di dover salvare [[Pamela Anderson]] (infatti nella scena sull'aliante, quando Hawk chiede a Ilenia cosa stesse facendo egli risponde "Mi sto masturbando"). Il seguito del film e tutto un susseguirsi sketch comici rubati ai fratelli Marx.
 
[[File:E.T. l'extra-terrestre.jpg|left|thumb|230px|La cosa è lui, vero?]]
 
;Cosa?:
''Cosa?'' fu un vero [[Cacca|flop]] per Carpenter, infatti fece plop. Lo scarso successo di questa pellicola fu dovuto al fatto che contemporearananeamente al suo film uscì nelle sale anche [[E.T.]] di [[Steven Spielberg]] e il mostro di Carpenter non potè certo competere con il dolce e tenero e cucci cucci alieno E.T.. Altro fatto che non giovò alla popolarità del film fu che allarmò così tanto l'[[Antartide]] che metà della popolazione emigrò e i restanti quattro individui visserò per molti anni nel terrore.
 
== Carriera odierna ==
Recentemente, in seguito ad una profonda crisi mistica, John Carpenter ha cominciato a lavorare alla decima stagione della serie animata [[I Puffi]]. La serie verrà però girata in [[Film|live action]] avrà un cast d'eccezione: [[Dario Argento]] farà un cameo recitando nella parte di [[Gargamella]], Kurt Russell (ovviamente) farà la parte di [[Brontolone]] e quel cinese con i baffetti reciterà nel ruolo del [[Grande Puffo]]. Voci di corridoio dicono che starebbe lavorando anche su un nuovo orror, L.A. Cothica, ma ancora non si sa niente, ho chiesto al macellaio ma non ne ha.
 
== Filmografia ==
*Dark Sterc
*Distretto 13: le brigate delle torte
*Halloween, la notte delle seghe
*Foga
*1997: figa da New York
*Cosa?
*Christine, la vagina infernale
*Sperman
*Grosso guappo a Chinatown
*Cessi vivono
*Formaggi da Marte
 
== Curiosità ==
{{curiosità}}
*È attualmente sposato con il mostro della laguna.
*I suoi non sono [[baffi]], ma parassiti extraterrestri che hanno preso possesso del suo corpo.
*È un seguace del reverendo [[Marilyn Manson|Manson]].
*Mangia alla [[Caritas]] di Poggio Bustone ogni mercoledì sera.
*Alla fine non l'ha trovata la cura per la stempiatura precoce.
*Ha il vezzo di rubare la [[carta igienica]] dal set.
*Una volta ha girato un piano sequenza di 12 ore con una macchina da presa giocattolo Fisher Price.
*Ha recentemente dichiarato che non gli piace riguardare i suoi film.
*Neanche agli spettatori.
 
{{registi}}
{{Cinema}}
0

contributi