John Carpenter: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
 
;Halloween, la notte delle seghe:
Nel 1978 John gira uno dei suoi film di maggior suCesso,: Halloween. La trama è pressoché incentrata sulle vicende di un meccanico che viene posseduto da una zucca malefica e durante la notte di halloween uccide le [[baby-sitter]] per poi profanarne il cadavere. All'uscita del film la critica stroncò la pellicola, a partire da esso, infatti, sono stati girati solamente altri 48 sequel.
 
== Figa da New York e La cosa ==
Riga 25:
[[File:ET.jpg|left|thumb|230px|La cosa è lui, vero?]]
;La cosa:
''La cosa'' fu un vero [[Cacca|flop]] per Carpenter, infatti fece plop. Lo scarso successo di questa pellicola fu dovuto al fatto che contemporearananeamente ala ''La cosa'' in quel periodo uscì nelle sale anche [[E.T.]] sidi [[Steven SpielberSpielberg]] e il il mostro di Carpenter non potè certo competere con il dolce e tenero e cucci cucci alieno E.T.. Altro fatto che non giovò alla popolarità del film fu che allarmò così tanto l'[[Antartide]] che metà della popolazione emigrò e i restanti quattro individui visserò per molti anni nel terrore.
 
== Carriera odierna ==
Recentemente, in seguito ad una profonda crisi mistica, John Carpenter ha cominciato a lavorare alla decima stagione della serie animata [[I Puffi]]. La serie verrà però girata in [[Film|live action]] avrà un cast d'eccezione: [[Dario Argento]] farà un cameo recitando nella parte di [[Gargamella]], Kurt Russell (ovviamente) farà la parte di [[Brontolone]] e quel cinese con i baffetti reciterà nel ruolo didel [[Grande Puffo]]. Voci di corridoio dicono che starebbe lavorando anche su un nuovo orror, L.A. Cothica, ma ancora non si sa niente, ho chiesto al macellaio ma non ne ha.
 
== Filmografia ==
16

contributi