John Carpenter: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichetta: Rollback
 
(13 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Cit2|Nonna, devo girare la scena dello sbudellamento! È pronto il [[ragù]]?|John Carpenter su come girare un film a basso costo}}
 
'''John Carpenter''' è il [[Giovanni Muciaccia]] della cinematografia [[horror]].<br />È noto per la sua capacità di realizzare film convinventiconvincenti in condizioni di estrema indigenza: uno dei suoi capolavori, ''La cosa'', è stato girato in tre giorni usando soltanto uno scantinato ammuffito, un secchio di [[vomito]] finto e un gruppo di [[studente Erasmus|studenti Erasmus]] ubriachi.
 
== Carriera ==
Riga 7:
Membro originario del trio Carpenter, [[Boldi]] e [[De Sica]], John Carpenter abbandona il gruppo dopo il film ''Vacanze di Natale'' a causa di divergenze inconciliabili con la produzione, colpevole di aver eliminato il personaggio da lui interpretato, un mostro alieno mutaforma, in fase di montaggio. La convivenza con i più alti epigoni della [[commedia all'italiana]] distrugge Carpenter nella mente e nell'anima e lo porta a sviluppare quell'attrazione morbosa per il male che diverrà il tratto più caratteristico del suo cinema, assieme agli insistiti primi piani sulle tette di [[Nancy Brilli]].
 
Fin dagli esordi alla regia si caratterizza per una fotografia e un'illuminazione [[minimalismo|minimalisti]], una maniera carina per dire che è costretto a lavorare con budget che risulterebbero imbarazzanti anche in [[Uganda]].<br />La sua opera prima, ''The Resurrection of Broncho Billy'', gli spalanca le porte del campo del [[cinema indipendente]]. Per i non addetti ai lavori: il cinema indipendente è praticamente uguale a [[Hollywood]], solo che la gente che ci lavora mangia poco e male, puzza di [[sudore]] e indossa gli stessi vestiti da una settimana.<br />Il film seguente, ''Dark Star'', è un'ambiziosa opera di [[fantascienza]] che non sfigura affatto in un confronto con ''[[2001: Odissea nello spazio]]'', anche se la penuria di effetti speciali (due miccette e un sintetizzatore rubato a [[Elio e le Storie Tese]])<ref>E non dimentichiamo l'alieno di bordo, realizzato con un pallone da spiaggia dipinto a colori!</ref> la penalizza unlievemente po'sotto dalil punto di vista tecnico.
 
Da lì in poi gira un sacco di film che si collocano mediamente tra ''"molto pezzente''" e "''pezzentissimo''" sulla scala di pezzenteria cinematografica [[Mario Bava]]. Tra essi ricordiamo:
 
*''Distretto 13 - Le brigate della morte'': una banda di teppisti stringe d'assedio una stazione di polizia abbandonata a se stessa. Girato a [[Scampia]] per risparmiare sulle location.
Riga 15:
*''Fog'': fermo immagine di centoventi minuti su un campo di Orio al Serio immerso nella [[nebbia]] novembrina. Operazione commerciale non del tutto riuscita.
[[File:John Carpenter minaccioso con caffè in mano.jpg|thumb|280px|Chiedere a Carpenter di offrirvi un caffè può avere conseguenze spiacevoli.]]
*''1997: fuga da New York'': [[Kurt Russell]] guercio spacca culi in maniera invereconda. ''What else?''
*''La cosa'': un convincentissimo alieno realizzato con tutto quello che stava per scadere nel [[frigorifero]] di Carpenter semina il panico in una base di ricerca antartica. Un successo ma anche no, visto che nello stesso anno [[Steven Spielberg]] esce nelle sale con ''[[E.T.]]''
*''Grosso guaio a Chinatown'': ancora Kurt Russell, ancora problemi di produzione, ancora flop al botteghino. Quando si dice la [[coerenza]].
Riga 43:
 
John Carpenter ha recentemente affermato di voler comprarsi un paio di calzini nuovi ma di dover aspettare i soldi della [[pensione]] per farlo. Vi terremo informati sulla vicenda.
 
== Curiosità ==
{{curiosità}}
Riga 53:
*Ha recentemente dichiarato che non gli piace riguardare i suoi film.
*Neanche agli spettatori.
== Note e annotazioni==
<references />
 
{{registi}}