Joe Satriani: differenze tra le versioni

Riga 34:
* ''Not of this Earth'' ([[1986]]), dedicato alla linea dei suoi occhiali da sole
* ''Sleeping with the Alien'' ([[1987]]), uno splendido tour sulla falsariga dell'erotico/fantascientifico
* ''Flying in a Blue Dream'' ([[1989]]), una lezione su VHS in cui spiega le tecniche del trip perfetto (perché in alcune ''canzoni'' canta, o crede di farlo)
* ''The Extremist'' ([[1992]]), dedicato al costruttore della sua chitarra.
* ''The Beautiful Guitar'' ([[1993]]), una [[soap opera]] in cui attori rivestiti da una chitarra di gommapiuma cercano la strada verso il loro vero amore, senza rinunciare a un buon guardaroba.
* ''Time Machine'' ([[1993]]), [[Tutti|molte persone]] ignorano il significato e il perché quest'album sia stato messo sul mercato: metà delle canzoni sono ''studio'', l'altra metà ''live''. Forse qualcuno stava lavorando ubriaco oppure il nostro amico [[Non avere un cazzo da fare|non c'aveva un cazzo di niente di meglio da fare]] che rompere le palle/torturare gli ascoltatori a causa di quel cazzo di eco che ha messo nelle canzoni ''studio''.
* ''Joe Satriani'' ([[1995]]), stavolta il [[Coglione|genio]] mostra fantasia nel nome dell' ''album''. Suo CD più palloso, è strafottutamente blues e le canzoni sono lunghe come la carica di [[Berlusconi]], e la foto/quadro da fighetto spensierato non aiutano.
* ''Crystal Planet'' ([[1998]]), tanto [[Call of Duty: Modern Warfare 2|per la cronaca]], la foto non c'entra un cazzo col nome dell'album. La nuova solfa è il riff iniziale di ogni canzone che si ripete tante volte da far indurre al [Suicidio|suicidio]].
* ''Engines Of Creations-Additional Creations'' ([[2000]]), questi 2 album (venduti insieme) sono la pecora nera [[Cazzata|della discografia]]: le canzoni sono fatte col sintetizzatore nel primo, e mixate stile techno nel nel secondo.
* ''Strange Horrible Music'' ([[2002]]), béh, il nome dice tutto.
* ''Is there Shit in Space?'' ([[2004]]), splendido documentario sui sistemi di scolo delle stazioni orbitanti ESA.
* ''Super Colossal'' ([[2006]]), colossale è il numero di stronzate messe nel CD.
* ''Satriani Live!'' ([[2006]]) in cui delucida le sue tecniche di resuscitazione.
* ''Professor Satchafunkilus And The Musterion Of Rock'' ([[2008]]), ogni musicista ha un album venduto dal marocchino, e questo è il nostro caso.
* ''Live In Paris: I Just Wanna Fuck'' ([[2008]]-[[2010]]), nessuno sa niente di quest'evento a parte data e luogo: tutti quelli che sono andati non sono più tornati.
* ''Black Swans & Wormhole Wizards'' ([[2010]]), il nome dell'album è insensato quanto le canzoni, e la sua carriera ovviamente.
 
== Futuro ==
Utente anonimo