Jim Carrey: differenze tra le versioni

sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>
(sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
Riga 36:
Poiché, in quanto cittadino canadese, non viene preso sul serio, il giovanissimo Jim Carrey si trasferisce negli [[U.S.A.]] spacciandosi per Kazako per poter avere più possibilità di raggiungere il suo sogno [[hollywood]]iano di non essere preso sul serio di professione. Arriva alla Città delle Stelle a soli dieci anni, viaggiando sul retro di un pick-up insieme a [[Borat]] e '''Zohan''', e subito dimostra il suo talento di commediante candidandosi a presidente degli Stati Uniti in opposizione a [[Richard Nixon]]. Purtroppo viene sconfitto nel [[1972]] dal [[repubblica]]no dopo aver dichiarato pubblicamente di essere originario del Canada ed aver ritirato la candidatura<ref>per evitare il [[linciaggio]]</ref>.
 
Nonostante ciò ha l'occasione di dimostrare all'[[America]] intera le sue doti da buffone durante la campagna elettorale ed è grazie a questa pubblicità che riesce ad ottenere un lavoro nella ''Duck Factory'', una fabbrica di anatre in cui non faceva ridere nemmeno i [[pollo|polli]], prima di sbarcare niente popò di meno che al ''[[Saturday Night Live]]''. Qui Jim si fa conoscere per la prima volta come '''comico''' oltre che come [[idiota]], aprendosi la strada per il tanto agognato {{s|<del>ospedale psichiatrico}}</del> mondo del [[cinema]].
 
== Carreyera cinematografica ==
Riga 47:
[[File:Jim carrey scioglilingua.gif|left|thumb|Jim impegnato in una raffinata [[supercazzola]]]]
{{Quote|Hey [[Jeff Daniels|Jeff]]! Ti va di fare un film in cui io gestisco un negozio di vermi e tu vai in giro su un furgone a forma di cane?|Jeff Daniels probabilmente non ha saputo cogliere la sottile domanda retorica.}}
Un giorno, mentre era in tintoria per far scrostare la macchia di vomito di molti anni prima dalla giacca della madre, Jim incontrò il leggendario attore part time ed alcolista '''Jack Jeff Jonathan Daniels'''. Per motivi tutt'ora ignoti anche a loro stessi, i due presero una solenne decisione: avrebbero recitato insieme in un lungometraggio così meraviglioso, che avrebbe fatto sembrare [[Schindler's List]] un film della serie [[Natale a...]]. Sfortunatamente nessuno dei due {{Citnec|comici}} conosceva il significato della parola "serietà" e dunque il risultato fu quello che tutti {{s|<del>purtroppo}}</del> conosciamo.
 
Secondo [[molti]], ''Scemo & + scemo'' è il capolavoro di recitazione delle due menti malate di Jim e Jeff, tappa importantissima nella vita di Carrey poiché è in questo film che dimostra di essere un attore a tutto tondo e di riuscire ad arrivare in ogni angolo della sfera della demenza<ref>le sfere non hanno gli angoli ma a questi livelli di demenza non è importante</ref>. La critica ha definito Jim Carrey l'attore più gommoso<ref>probabilmente riferito alla potenza dei suoi muscoli mimici, manco avesse la faccia di pongo </ref> e versatile della [[storia]] del cinema: egli riesce a districarsi magistralmente anche nelle parti che non gli si addicono in quanto comico, come i ruoli drammatici, trascinandole al livello di quella stupidità con cui va tanto a nozze e rendendole più stupide delle parti fatte apposta per essere stupide.
Riga 75:
 
;[[Il rompiscatole]]
Simpatica commedia che ci costringe a riconoscere che effettivamente "l'uomo del cavo{{s|<del>lo}}</del>" è la persona più potente del mondo.
 
;[[Bugiardo bugiardo]]
Riga 86:
 
;[[Man on the Moon]]
Jim Carrey recita la parte del suo mito, il {{s|<del>cabarettista}}</del> gran bevitore Andy Kaufman, in un film biografico che racconta una vita che non è la sua e mette in evidenza l'abilità del {{s|<del>comico}}</del> gran bevitore a non far ridere. Realizzato probabilmente per diffamare Andy e rovinargli la reputazione, che già in principio si trovava a livelli di bassezza paragonabili soltanto a quelli del suo {{s|<del>umorismo}}</del> fegato, vendicandosi delle partite a dama perse in un bar.
 
;[[Io, me e Irene]]
Riga 97:
Jim Carrey recita la parte di un comunista che si finge un reduce di guerra, in realtà morto da tempo, per rubargli il cinema e trombargli la fidanzata.
 
[[File:Jim Carrey pelato.jpg|170px|thumb|La nuova {{s|<del>testa di cazzo}}</del> acconciatura di Jim Carrey]]
;[[Una settimana da Dio]]
Brillante commedia sulla psicologia e sui desideri dell'uomo maschio, il quale, se fosse Dio per una settimana, utilizzerebbe questo potere per farsi uscire cucchiaini dall'esofago o cambiare canale senza telecomando. Film ricco di lezioni di vita, come la metafora del biscotto<ref>ci manca solo che qualche capello volante si impasti con il suo... caccolame</ref>, e consigliato ai giovani per abituarli al fatto che le [[seno|tette]] delle ragazze non crescono dopo il sesso<ref>ammenoché tu non sia Dio</ref>.