Jethro Tull: differenze tra le versioni

Riga 33:
== Elettronica e riferimenti sessuali ==
[[File: Potter.jpg |right|thumb|250px|Gianpietro Vettese all'età di 13 anni]]
Dopo questi nefasti eventi, Figliodandrea fu costretto da [[Malefico nano delle majors|motivi di forza maggiore]] a licenziare in tronco tutti tranne Barra; fu così che venne reclutato il boscaiolo Davide Peggio (legato alla Convenzione di Fairport), assieme a due mercenari: l'assagiatore Edoardo Lavorofiglio e al suo pentolaio di fiducia Marco Cranio. Con questa formazione, fu messa in commercio la catasta chiamata semplicemente ''A''; l'apparente semplicità del titolo nasconde tuttavia [[A-style|espliciti riferimenti sessuali]]. Dopo tutto questo, Lavorofiglio e Cranio tornarono alla loro attività di mercenari. Per la prossima catasta, fu chiamato il pentolaio Geremia Convia, assieme al celebre mafioso londinese Gianpietro Vettese, molto interessato alle nuove tecnologie; difatti convinse Figliodandrea, dietro [[Pizzo|cospicuo pagamento]], a procurarsi [[Playstation 4|gli ultimi ritrovati in fatto di tecnologia]]. La nuova catasta fu chiamata ''Lo spadone e la bestia'' (lo spadone è di [[Rocco Siffredi|un celebre attore itagliano]], mentre il [[666|numero della bestia]] si riferisce al lavoro che [[Iron Maiden|una gang rivale]] stava portando a compimento in quel periodo). Vettese, non apprezzando la cucina di Convia, lo cacciò a mestolate e convinse Figliodandrea a procurarsi un forno a microonde per la realizzazione dello speciale [[porno|opuscolo]] ''Sotto le coperte''. Dopo la realizzazione di questo, alcune intercettazioni telefoniche portarono all'ergastolo per Vettese e alla condanna a 3 anni per D'Andrea, durante i quali nessuno lo vide.
 
== Ritorno alle origni ==
0

contributi