Jethro Tull: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(15 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{rock}}{{wikipedia|Jethro Tull}}
 
{{Cit|Won't somebody tell me where I laid my head last night? I don't remember but with one more cigarette I think I might|[[Ian Anderson|Ivano Figliodandrea]] su [[sbronza|vita morigerata]]}}
Riga 26:
 
== La formazione a sei ==
[[File:Jethro Tull.jpg|left|thumb|170px|Anche Jethro è un [[AVIS|donatore]] e t'invita sempre a porgere il braccio all'infermiere.]]
 
Il sostituto fu trovato in Giovanni Glascazzo, danzatore di flamenco a tempo perso. La nuova formazione allegò come omaggio un fumetto autobiografico scritto e disegnato da Figliodandrea, e c'erano anche in palio due viaggi per [[Fanculo]], come illustrato dalla copertina. Nel frattempo, l'ex-decoratore ufficiale Davide Palmieri, amico d'infanzia di [[Ratman|Cinzia Otherside]] del (o della) quale [[transessuale|seguirà l'esempio]] molti anni più tardi, si unì come secondo assaggiatore, portando la sua esperienza di diplomato all'istituto culinario reale di [[Londra]]. I lavori furono svolti nei boschi dell'[[Irlanda]], in compagnia di folletti, ragazze cacciatrici sadomaso e quant'altro; da qui la decisione di accludere una simpatica raccolta di fiabe per bambini dal titolo ''Canzoni Dal Bosco''. Nel lavoro successivo, furono invece utilizzati cavalli pesanti in gran numero, ma i lavori furono ostacolati da un [[topo]] marrone e diverse falene [[suicidio|suicide]], e il legname venne intitolato ''Cavalli Pesanti''. Risentendo dagli sforzi per cacciare via le bestiacce, Glascazzo morì d'infarto, lasciando incompiute le sue parti per la prossima catasta, completate da Figliodandrea. Questa conteneva un opuscolo chiamato ''StormwatchOsservazione della Tempesta'', che dava le esatte date e località dei recenti disastri climatici, ma fu perlopiù ignorato dalle [[G8|grandi potenze mondiali]].
[[File:Jethro Tull.jpg|left|thumb|170px|Come indicato dalla copertina del fumetto, in palio c'erano due viaggi per [[Fanculo]].]]
 
Il sostituto fu trovato in Giovanni Glascazzo, danzatore di flamenco a tempo perso. La nuova formazione allegò come omaggio un fumetto autobiografico scritto e disegnato da Figliodandrea, e c'erano anche in palio due viaggi per [[Fanculo]], come illustrato dalla copertina. Nel frattempo, l'ex-decoratore ufficiale Davide Palmieri, amico d'infanzia di [[Ratman|Cinzia Otherside]] del (o della) quale [[transessuale|seguirà l'esempio]] molti anni più tardi, si unì come secondo assaggiatore, portando la sua esperienza di diplomato all'istituto culinario reale di [[Londra]]. I lavori furono svolti nei boschi dell'[[Irlanda]], in compagnia di folletti, ragazze cacciatrici sadomaso e quant'altro; da qui la decisione di accludere una simpatica raccolta di fiabe per bambini dal titolo ''Canzoni Dal Bosco''. Nel lavoro successivo, furono invece utilizzati cavalli pesanti in gran numero, ma i lavori furono ostacolati da un [[topo]] marrone e diverse falene [[suicidio|suicide]]. Risentendo dagli sforzi per cacciare via le bestiacce, Glascazzo morì d'infarto, lasciando incompiute le sue parti per la prossima catasta, completate da Figliodandrea. Questa conteneva un opuscolo chiamato ''Stormwatch'', che dava le esatte date e località dei recenti disastri climatici, ma fu perlopiù ignorato dalle [[G8|grandi potenze mondiali]].
 
== Elettronica e riferimenti sessuali ==
[[File: Potter.jpg |left|thumb|250px|Gianpietro Vettese all'età di 13 anni...]]
[[File:Peter John Vettese.jpg|right|thumb|...e dopo il suo ingresso nei Jethro Tull.]]
Dopo questi nefasti eventi, Figliodandrea fu costretto da motivi di forza maggiore a licenziare in tronco tutti tranne Barra; fu così che venne reclutato il boscaiolo Davide Peggio (legato alla Convenzione di Fairport), assieme a due mercenari: l'assagiatore Edoardo Lavorofiglio e al suo pentolaio di fiducia Marco Cranio. Con questa formazione, fu messa in commercio la catasta chiamata semplicemente ''A''; l'apparente semplicità del titolo nasconde tuttavia [[A-style|espliciti riferimenti sessuali]]. Dopo tutto questo, Lavorofiglio e Cranio tornarono alla loro attività di mercenari. Per la prossima catasta, fu chiamato il pentolaio Geremia Convia, assieme al celebre mafioso londinese Gianpietro Vettese, molto interessato alle nuove tecnologie; difatti convinse Figliodandrea, dietro [[Pizzo|cospicuo pagamento]], a procurarsi [[Playstation 4|gli ultimi ritrovati in fatto di tecnologia]]. La nuova catasta fu chiamata ''Lo spadone e la bestia'' (lo spadone è di [[Rocco Siffredi|un celebre attore itagliano]], mentre il [[666 (numero)|numero della bestia]] si riferisce al lavoro che [[Iron Maiden|una gang rivale]] stava portando a compimento in quel periodo). Vettese, non apprezzando la cucina di Convia, lo cacciò a mestolate e convinse Figliodandrea a procurarsi un forno a microonde per la realizzazione dello speciale [[porno|opuscolo]] ''Sotto le coperte''. Dopo la realizzazione di questo, alcune intercettazioni telefoniche portarono all'ergastolo per Vettese e alla condanna a 3 anni per FigliodandreaD'Andrea, durante i quali nessuno lo vide.
 
== Ritorno alle origni ==
[[File:Jethro tull pisciata di gruppo.jpg|left|thumb|250px|I Jethro Tull si prendono una breve pausa durante il taglio della legna per la Cresta Del Briccone]]
Dopo la scarcerazione, Figliodandrea rimise in piedi il gruppo con i fidi Barra e Peggio; mancavano tuttavia un pentolaio (le cui parti furono spartite tra il forno a microonde, il vecchio amico Geremia Convia e il futuro pentolaio ufficiale Doano [[Clistere|Peretta]]Peresson) e un assaggiatore (parte ricoperta da Figliodandrea); nacque così la ''Cresta del briccone'', in uno stile più tradizionale rispetto al passato recente. Per la catasta successiva, Peretta si inserì come pentolaio, mentre le mansioni di assaggiatore furono spartite tra Figliodandrea, la new entry Martino Tuttocazzo e Gianpietro Vettese, cui venne fatto passare il cibo dalle sbarre delle finestre della [[prigione]] di Azkaban, in cui era rinchiuso, che è situata su un'isola rocciosa (da qui il nome, ''Isola Rocciosa''). Per la catasta successiva, mancava nuovamente l'assaggiatore (Tuttocazzo non ebbe occasione di assaggiare quasi nulla): il compito venne spartito tra Figliodandrea, un [[coniglio]], un mercenario e il futuro membro Andrea Giddingi, mentre Davide Peggio, spesso assente per via della convenzione di Fairport (che gli imponeva di lavarsi i capelli 3 volte al giorno), era spesso sostituito dal figlio Matteo. Il risultato finale fu il ''[[Erezione|Pescegatto Salterino]]'', legname per canne da pesca. A questo punto Figliodandrea, Barra, Peggio e Davide Mattacchione (anch'egli della convenzione di Fairport) fecero un [[suicidio|giro promozionale]] in [[Palestina|medio oriente]].
 
== Dalle radici ai rami ==
Line 45 ⟶ 43:
 
== Oggi ==
Andrea Giddingi e Gionata Noioso sono stati sostituiti da Giovanni O'Hara e Davide Piùbuono. Non vi sono progetti imminenti di una nuova catasta di legname inedito, ma in compenso numerosi DVD di archivio sono uscit per permettere agli ormai non più giovanissimi ma integerrimi lavoratori di produrre nuovo legname inedito. Nel 2012 Figliodandrea, senza Barra, pubblica il seguito di Ottuso come un mattone, chiamato ''Ottuso come un mattone 2: cosa è successo a Geraldo Bostocchio?''. Il disco ha fornito così legname all'ormai cinquantenne Bostocchio. Attualmente Figliodandrea è in tour per il mondo a portare in scena "Ottuso come un mattone 1 e 2".
 
== Curiosità ==
Line 57 ⟶ 55:
*[[Progressive Rock]]
*[[Rock e scuola#Jethro Tull|La scuola vista dai Jethro Tull]]
*[[A Passion Play]]
 
{{progressive}}
{{Portali|Musica}}
[[Categoria:GangGruppi musicali]]
[[Categoria:Rock]]