Jeeg robot d'acciaio: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 5:
'''Jeeg robot d'acciaio''' è stato uno dei "[[manga]]-cult" degli anni '70-80, dedicato alla riconquista del Giappone da parte di quattro (milioni) di morti viventi dell'antico impero Yamatai. La storia impressionò molto il regista Tom McLoughlin, il quale 13 anni dopo, decise di girare il remake "A volte ritrom.... ehm... A volte ritornano".
 
==Trama==
 
==Trama==
[[File:Jeeg_robot.jpg|260px|right|thumb|È ovvio che quella carcassa metallica attiri fulmini.]]
Siamo ai nostri giorni, quando l'antico impero '''Yamatai''' si sveglia dal letargo e decide di andare a trovare il professor Shiba, solo perché possiede il [[segreto]] di una misteriosa campana di bronzo (probabilmente rubata da un campanile scelto a casaccio), rimpicciolita e trapiantata nel petto di Hiroshi, per farlo schiattare giovane. Grazie alla campana, Hiroshi riesce a trasformarsi in Jeeg, un possente robot arrivato al momento giusto per rompere le scatole agli antagonisti.<br />
A capo dell'antico impero Yamatai troviamo la regina Himiko, la quale a un certo punto, dopo aver recitato il rosario in lingua giapponese con sottotitoli in cinese, muore di spavento quando incontra il signore del drago e si accorge di non essere la creatura più brutta dell'universo.<br />
0

contributi